Ott 112010
 

Nikon D5000Si fanno sempre più insistenti le voci di un prepensionamento delle fotocamere Nikon D5000 e D3000 che, con meno di due anni di vita, si appresterebbero ad essere tra i prodotti meno longevi della casa giapponese. Già da tempo risulta difficile reperire la D3000 in versione “solo corpo”.

A questo punto le mosse di Nikon potrebbero essere due: la prima possibilità è quella di una nuova versione della D3100 (magari con il display LCD flottante) che sostituisca la D5000, oppure, e questa sarebbe l’ipotesi più interessante, che la linea delle DSLR consumer si accorci lasciando spazio all’arrivo di una nuova linea composta da fotocamere EVIL.

Se queste voci si riveleranno vere, speriamo di vedere un calo dei prezzi della D5000 in occasione del Natale.

Ago 102010
 

Nikon D3000Anche questa fotocamera, che va a posizionarsi come entry level tra la D3000 e la D5000, probabilmente sarà presentata in occasione degli eventi per la stampa che Nikon ha in programma per il 19 agosto.
Francamente noi non sentivamo il bisogno di un nuovo modello in questa fascia, ma se Nikon prevede di togliere dal catalogo la D3000, ben vengano le migliorie apportate in questo nuovo prodotto, migliorie che pur non costituendo una rivoluzione, sono sicuramente interessanti.
Vediamo quali dovrebbero essere le sue caratteristiche salienti, i dati ufficiali saranno noti solo alla presentazione ufficiale.

  • Sensore in formato DX da 14 MP (*)
  • Autofocus continuo (AF-C) durante la ripresa video
  • revisione dei punti di autofocus (rispetto alla D3000) in modo da occupare un’area maggiore
  • video HD a 1080p 24 fts o 720p a 30 e 24 fps
  • Funzionalità di editing video direttamente dalla fotocamera

(*) A mio avviso molto improbabile che la D3100 venga equipaggiata con il sensore da 14 MP, visto che la sorella maggiore D5000 ha quello da 12 MP, molto più probabilmente resterà con quello della D3000 da 10 MP.