Gen 282011
 

Iniziano a diffondersi i rumors sulle date di presentazione delle nuove fotocamere Nikon per il 2011.

Forse la più attesa, la Nikon D4, potrebbe essere presentata già ad aprile e commercializzata entro la fine dell’estate; la nuova fotocamera full-frame di Nikon dovrebbe avere un sensore da circa 20 MP e funzionalità video hd, seguita dalla D4x con un sensore da 34 MP.

La D400, in formato DX, dovrebbe avere lo stesso processore di immagine ed un sensore da 18MP. Pare che sarà necessario attendere la fine di quest’anno, se non la primavera 2012, per la presentazione del modello che andrà a sostituire la D700.

Nikon D3

Ago 192010
 

AFS-85-GQuesto nuovo luminosissimo medio tele di Nikon sostituisce il “vecchio” AF NIKKOR 85mm f/1.4D IF; l’ottica è stata completamente riprogettata, il motore AF Silent Wave Motor (SWM) e il rivestimento Nano Crystal ne fanno una lente di estrema qualità dedicata in maniera particolare ai ritrattisti, ai fotografi di moda, ma anche a quel gruppo sempre crescente che utilizza le fotocamere anche per la realizzazione di video. In particolare il rivestimento Nano Crystal elimina il flare dando alle immagini un’elevata nitidezza.

La notevole luminosità di questo obiettivo, consentono dei ritratti in cui il soggetto appare chiaramente staccato dallo sfondo, donando ai ritratti un gradevolissimo effetto bokeh.

L’AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G è fornito con paraluce HB-55 e astuccio morbido; il prezzo indicativo è di 1550€

Caratteristiche tecniche
Lunghezza focale 85mm
Massima apertura f/1.4
Massima chiusura f/1.16
Schema Ottico 10 elementi in 9 gruppi (con trattamento Nano Crystal Coat)
Angolo di campo 28˚30’ (18˚50’ con formato Nikon DX)
Minima distanza di messa a fuoco 0.85m
Massimo rapporto di ingrandimento 0.12x
Lamelle Diaframma 9 arrotondate
Messa a fuoco AF con motore incorporato SWM e Manual focus
Attacco Filtri 77mm
Dimensioni Circa 86.5 x 84mm
Peso Circa 595g

Fonte: Nital.it

Ago 192010
 

Questo nuovo obiettivo realizzato per fornire ai possessori di macchine fotografiche Nikon in formato FX un equivalente all’apprezzato AF-S VR DX NIKKOR 18-200mm. Il suo sistema di riduzione delle vibrazioni VRII ha due modalità, Normal e Active, il sistema ottico stabilizza anche l’immagine nel mirino permettendo un autofocus più preciso.

L’AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR è realizzato utilizzando anche due lenti in vetro ED e di tre elementi asferici, allo scopo di diminuire al massimo il rischio di aberrazioni tipiche di uno zoom quasi 11x.

E’ realizzato in lega di magnesio, viene fornito con paraluce dedicato HB-50 e custodia soffice; sarà disponibile a partire dal 2 settembre al prezzo indicativo di 899€
AFS-28-300-ED-VR

Lunghezza focale 28-300mm
Massima apertura f/3.5-5.6
Massima chiusura f/22 (a 28mm), f/38(a 300mm)
Schema Ottico 19 elementi in 14 gruppi (con due elementi in vetro ED e tre asferici)
Angolo di campo 75˚ – 8˚10’ (53˚ – 5˚20’ in formato Nikon DX)
Minima distanza di messa a fuoco 0.5m nell’intera escursione zoom
Massimo rapporto di ingrandimento 0.32x alla massima estensione tele
Lamelle Diaframma 9 arrotondate
Messa a fuoco Auto focus con motore incorporato SWM e Manual Focus

Fonte: Nital.it

Ago 192010
 

Nikon ha presentato stanotte i suoi nuovi quattro obiettivi, una in formato DX e tre in formato FX:  AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR, l’ AF-S 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR, l’AF-S 24-120mm f/4G ED VR e il nuovissimo AF-S 85 millimetri f / 1.4G.

Nuovi obiettivi Nikon