Mar 102011
 

Pentax ha reso disponibili per il download gli aggiornamenti firmware per i suoi modelli K-5 e 645D.

La versione 1.03 del firmware della K-5 (scaricabile da qui) risolve i problemi riscontrati nella messa a fuoco in condizioni di bassa luminosità e migliora le performance generali; questo aggiornamento include anche le modifiche apportate nella versione precedente: la compatibilità con le memory card di tipo SDXC, la possibilità di selezionare tutte le sensibilità ISO in modalità BULB, i miglioramenti dell’AF a contrasto e la maggior velocità del motore di messa a fuoco. Continue reading »

Dic 022010
 

Sony Europe ha annunciato la disponibilità agli utenti registrati del nuovo firmware per i suoi modelli α900 e α850.

Ecco i miglioramenti apportati dal nuovo firmware:

  • aumento dellla velocità dell’autofocus grazie ad nuovo controllo del motore ed al rilevamento intelligente della distanza degli oggetti fuori-fuoco
  • Aumento dei valori di compensazione dell’esposizione da +/-3Ev a +/-5EV
  • il bracketing passa da +/-2EV a +/-3EV (sempre a tre scatti) per un’escursione maggiore nella post-produzione HDR
  • è possibile scattare anche se la fotocamera non rileva alcun obiettivo montato, come ad esempio quando la fotocamera è collegata ad apparecchiature scientifiche o telescopi.

Sony DSLR A900

Nov 112010
 

In questi ultimi giorni Nikon ha reso disponibili alcuni aggiornamenti firmware, ecco di seguito i link per scaricarli:

  • Dati del controllo di distorsione per Nikon D90 e  Nikon  D5000 (Ver. 1.002) per Windows e per Mac
  • Firmware  v1.1 per COOLPIX P100 Windows e Mac
    – il controllo distorsionel’auto bracketing possono ora essere attivati contestualmente.
    – È stato risolto un problema che faceva apparire la fonte di luce di colore verde nella ripresa in sequenza nel modo scena del paesaggio notturno.
    – Quando la fotocamera veniva accesa tramite la pressione del pulsante riproduzione con la ghiera di selezione modo impostata su “U” (modo di impostazione utente) e poi veniva premuto il pulsante MENU, appariva un messaggio di errore. Questo problema è stato risolto.
    – È stato risolto un problema che impediva allo zoom di funzionare quando il controllo zoom era premuto nella direzione “T” e poi, immediatamente dopo, nella direzione “W”.
    – È stato risolto un problema che impediva alla visualizzazione del tempo di posa di lampeggiare quando il tempo di posa specificato con la ghiera di selezione modo impostata su “S” causava una sottoesposizione.
  • Firmware  v1.1 per COOLPIX P90 Windows e Mac
    – È stato risolto un problema che talvolta impediva la registrazione precisa di foto scattate senza interruzioni, con modo a scatto singolo, messa a fuoco manuale e controllo distorsione attivato.
  • Firmware  v1.1 per COOLPIX S8100 Windows e Mac
    – Quando si selezionava nel menu riproduzione l’opzione di visualizzazione in sequenza di immagini singole, le immagini scattate in sequenza venivano visualizzate una alla volta. Solo un’immagine chiave singola veniva tuttavia visualizzata nel modo riproduzione al posto di una serie di scatti effettuati con questa impostazione. Questo problema è stato risolto.

E’ doveroso ricordare che in caso di fallimento della procedura di aggiornamento è necessario rivolgersi ad un centro di assistenza.