Mar 102011
 

Pentax ha reso disponibili per il download gli aggiornamenti firmware per i suoi modelli K-5 e 645D.

La versione 1.03 del firmware della K-5 (scaricabile da qui) risolve i problemi riscontrati nella messa a fuoco in condizioni di bassa luminosità e migliora le performance generali; questo aggiornamento include anche le modifiche apportate nella versione precedente: la compatibilità con le memory card di tipo SDXC, la possibilità di selezionare tutte le sensibilità ISO in modalità BULB, i miglioramenti dell’AF a contrasto e la maggior velocità del motore di messa a fuoco. Continue reading »

Gen 272011
 

Nella giornata di ieri Pentax ha pubblicato un comunicato stampa in cui ammette la diffusione sul mercato di alcune K-5 con sensori difettosi.
Il problema pare essere un difetto di fabbricazione che causa a volte la presenza nell’immagine di macchie simili a gocce d’acqua.
Pentax assicura che tutti i possessori di fotocamere che presentano questo difetto avranno diritto alla riparazione gratuita presso i centri di assistenza.
Visto che la riparazione dovrebbe comportare la sostituzione del sensore, probabilmente i tempi della riparazione non saranno brevi.

Riportiamo di seguito la traduzione del comunicato stampa: Continue reading »

Gen 252011
 

Già nel 1997 Pentax aveva presentato un concept di fotocamera mirrorless senza però commercializzarla, probabilmente hanno atteso che i tempi fossero maturi. Ora pare che il momento sia giunto e che nel mese di marzo sarà annunciato il modello NC-1, una mirrorless di cui non si hanno dettagli precisi, l’unico “rumor” che circola è che il sensore sarà più piccolo di un APS-C (micro quattro terzi???).

Prototipo di Pentax mirrorless

Prototipo di Pentax mirrorless

La seconda novità attesa per il 2011 dovrebbe essere la versione digitale della Pentax Auto 110 uscita nel lontano 1978 e commercializzata fino al 1985, famosa per essere la più piccola macchina fotografica a lenti intercambiabili mai prodotta (sta nel palmo di una mano) Continue reading »

Nov 272010
 

Cosina ha annunciato l’abbandono della produzione delle ottiche Voigtländer con attacco K per Pentax.
Dopo il comunicato di settembre in cui anche Zeiss dichiarava l’intenzione di non proseguire la produzione per K-mount questa per una dura bastosta per i possessori di Pentax.
Entrambe le case hanno dichiarato che lo stop alla produzione è dato dalla scarsa redditività del segmento. Amazon avvisa che sta già terminando le scorte di obiettivi Zeiss e Voigtländer.
Per gli appassionati resterà solo il mercato dell’usato, riteniamo quindi probabile che molti obiettivi, col tempo, acquisteranno un discreto valore.

voigtlander pentax

Ott 212010
 

A fine anno arriverà in Europa la nuova fotocamera medio formato di Pentax, dedicata ai professionisti.
Equipaggiata con un sensore CCD Kodak 44mm x 33mm da 40Mp, con il nuovo processore di immagini Pentax Prime II e con un convertitore A/D a 14 bit assicura un’ampia gamma cromatica in modo da restituire immagini il più possibile fedeli alla realtà.

La fotocamera è tropicalizzata in modo da resistere a freddo (fino a -10°C), polvere e agenti atmosferici, la sua struttura è in lega di magnesio e acciaio ed il telaio è realizzato in alluminio pressofuso, per garantirne la solidità.  I due pannelli LCD, sul dorso (da 3′ a 921.000 punti con trattamento antiriflesso) e sulla parte superiore, sono ricoperti da uno strato di vetro temperato resistente a graffi e urti.

Pentax645DIl mirino ottico copre il 98% della scena e questo forse è un aspetto migliorabile.

Il sistema Dust Removal II fa vibrare a velocità ultrasonica i filtri anti UV/IR davanti al sensore per eliminare la povere depositata su di essi, inoltre il sistema Dust Alert avvisa il fotografo dell’eventuale polvere sul sensore.

Il sistema autofocus ha 11 punti di misurazione di cui 9 a croce.
Il sistema di misurazione esposimetrica a 77 segmenti assicura una precisione superiore alla media . Continue reading »