Lug 262010
 

Quella farfalla non ne voleva sapere di stare ferma sul fiore, avrei voluto riprenderla da un’altra angolazione, ma non è stato possibile, dopo questo scatto è volata via e non ho potuto riprovare chiudendo di più il diaframma, il risultato è che essa non è totalmente a fuoco.

Macro - Farfalla

Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @55mm, f/8, 1/350 sec, 200 ISO
Bagno di Romagna (FC) – 24 luglio 2010, ore 10.50

Lug 242010
 

Questo cigno ha iniziato a venirmi incontro che avevo ancora la macchina fotografica nella borsa, cambio rapido di obiettivo e ormai era a poco più di due metri da me; ho scattato ma purtroppo il diaframma aperto e la lente alla focale massima hanno ridotto troppo la profondità di campo.
Qualche ritocchino in Camera Raw per aggiustare i livelli e un pizzico di maschera di contrasto in Photoshop.

cignoNikon D5000, AF-S DX VR Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6 G IF-ED @200mm, f/5.6, 1/250 sec, 200 ISO
Castello di Linderhof (Germania),  10 aprile 2010, ore 13.43

Lug 222010
 

Strano ma vero, questa fotografia è così come è uscita dalla macchina fotografica, aperto il file raw in Photoshop e semplicemente salvato in jpg.

Spiaggia di San Giuliano - Rimini
Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @18mm, f/22, 1/500 sec, 200 ISO
Rimini, 28 marzo 2010 ore 17:10


Per questo scatto ho semplicemente ridotto un po’ la luminosità e aumentato leggermente la saturazione dei toni arancioni.

Vista dalla Darsena di Rimini

Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @18mm, f/22, 1/350 sec, 200 ISO + polarizzatore + elaborazione con Adobe Camera Raw
Rimini, 28 marzo 2010 ore 17:10

Un altro scatto non studiato, volevo prendere il gabbiano in controluce, ho esposto nel cielo poco sopra all’orizzonte e ho sperato :-)
In Camera Raw ho solo scurito ulteriormente i toni scuri e in Photoshop ho aumentato leggermente il contrasto.

Coppia al tramonto

Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @55mm, f/27, 1/350 sec, 200 ISO
Rimini, 28 marzo 2010 ore 17:45