La Nikon D4, che sarà presentata presumibilmente all’inizio di gennaio, prima del CES 2010, segnerà una chiara separazione con la D800.
Nelle versioni attuali, molti lamentavano una eccessiva somiglianza di caratteristiche tra la D3 e la D700, ora la D4 sarà caratterizzata da alti ISO, una risoluzione minore e una maggiore velocità di scatto rispetto alla D800.
Le sue specifiche la pongono ovviamente in diretta concorrenza con la Canon EOS 1D-X
Vediamo le anticipazioni delle specifiche tecniche della D4
- sensore full frame da 16.2 MP
- scatto continuo a 11 fps
- sensibilità ISO nativa da 100 a 12,800 espandibile a 50 e 204,800
- supporti di memorizzazione CF + XQD.
- Scheda ethernet integrata
- Rilevazione dei volti direttamente nel mirino, grazie forse ad un sistema di mirino ibrido
- Miglioramenti delle funzionalità video rispetto alla D3 (e forse simili alla D800)
- Uscita video diretta in formato non compresso tramite la porta HDMI
- Possibilità di assegnare i controlli di apertura del diaframma ai pulsanti frontali della fotocamera durante le riprese video
- 51 punti di messa a fuoco ottimizzati
- Funzionamento dell’autofocus a partire da -2 EV
- Sistema AF con 9 punti a croce a partire da obiettivi con apertura minima f/8
Ideale per chi ama le attività all’aria aperta, questa novità Nikon viene incontro a tutti coloro che hanno bisogno di una fotocamera compatta e robusta; che amiate il trekking, lo snorkeling o lo sci, la Coolpix AW100 è di certo da provare.



La Coolpix S80 si distingue per le sue dimensioni ed il suo peso ridotto (circa 130g compresa di batteria), la pratica interfaccia sul grande e luminoso display OLED la rende facile da usare in ogni situazione: ruotando la fotocamera, anche le icone sul display di riposizionano per una maggio comodità.