Feb 222011
 

Nikon ViewNX2E’ stata rilasciata oggi la versione 2.1.1 di ViewNX, il browser/editor di immagini fornito con le fotocamere Nikon.

L’installer è scaricabile gratuitamente per Windows e per Mac.

Le fotocamere supportate sono le seguenti:
SLR: D3X, D3S, D3, D2XS, D2X, D2HS, D2H, D1X, D1H, D1, D700, D300S, D300, D200, D100, D90, D80, D70S, D70, D5000, D60, D3000, D3100, D50, D40X e D40
COOLPIX: Tutte le fotocamere COOLPIX con supporto USB
Stranamente non appare la D7000, sarà solo un refuso?

Ecco l’elenco delle modifiche apportate

– È stato risolto un problema che impediva di visualizzare le immagini acquisite nel formato NEF usando il COOLSCAN V.
– È stato risolto un problema che impediva di visualizzare i profili della stampante creati utilizzando X-Rite ColorMunki Photo.
– È stato aggiunto il supporto per le fotocamere COOLPIX P500, COOLPIX P300, COOLPIX L120, COOLPIX L23, COOLPIX S9100, COOLPIX S6100, COOLPIX S4100 e COOLPIX S3100.
– È stata aggiunta una funzione che consente di allegare immagini ai messaggi di posta elettronica.
– Sono state aggiunte le funzioni di stampa riportate di seguito.
– È possibile specificare il numero di righe e colonne per l’opzione Stampa indice.
– Le immagini possono essere stampate con bordi.
– Alla funzione di ritaglio sono state aggiunte le opzioni di 1 x 1, 3 x 2 e le stesse proporzioni dell’immagine originale.
– È stato aggiunto il supporto per le seguenti funzioni nella schermata GeoTag.
– È stata aggiunta una mappa topografica (fisica).
– Sulla mappa è possibile visualizzare la posizione in cui sono stati registrati i filmati dotati di informazioni GPS.
– Sulla mappa è possibile visualizzare solo le puntine per le immagini selezionate.
– Sono state aggiunte le seguenti funzioni per offrire una maggiore collaborazione con my Picturetown.
– Durante il caricamento viene visualizzata una barra di avanzamento.
– Un caricamento può essere annullato prima della conclusione.
– Sono state aggiunte un’opzione che impedisce la visualizzazione automatica delle palette sinistra e destra e l’opzione Filmstrip.
– Gli utenti possono scegliere se applicare la corrispondenza colore per le miniature delle immagini.
– SB-600 era indicato come il flash utilizzato con alcune immagini acquisite invece utilizzando il flash SB-800. Il problema è stato risolto.
– È stata aumentata la velocità di trasferimento file di Nikon Transfer 2, in particolare con i file di filmato di più gigabyte.
– È stata eliminata la funzione per caricare le immagini in my Picturetown da Nikon Transfer 2. Le immagini possono essere caricate in my Picturetown utilizzando ViewNX 2.
– Il tempo di riproduzione della parte di un filmato rimanente quando viene utilizzata la funzione di rifilatura viene visualizzato nella finestra di dialogo di ritaglio di Nikon Movie Editor.
– È stato aggiunto un indicatore che mostra dove non è possibile aggiungere gli effetti di transizione nello storyboard di Nikon Movie Editor.
– Quando le immagini ridimensionate, tagliate e poi salvate nel formato NEF con Nikon Capture 4 venivano aperte, il ritaglio non veniva visualizzato correttamente. Il problema è stato risolto.
– Quando i punti decimali venivano indicati con una virgola dal sistema operativo e veniva eseguita una ricerca nella schermata GeoTag, i risultati di ricerca non mostravano le posizioni corrette. Il problema è stato risolto.
– Quando un grande numero di immagini veniva visualizzato in rapida successione, a volte la visualizzazione non avveniva. Il problema è stato risolto.
– Quando veniva cambiato il valore nella casella di immissione Comp. esposizione e si faceva clic sul pulsante Salva mentre era in corso l’applicazione della modifica, veniva visualizzata una finestra di dialogo di conferma poiché era in corso l’applicazione di un altro processo mentre l’immagine veniva salvata. Il problema è stato risolto.
– Quando l’opzione Ordina era impostata su Data di scatto, la prima immagine visualizzata non veniva selezionata all’avvio dell’applicazione. Il problema è stato risolto.
– Quando venivano selezionati più file NEF, venivano aggiunte parole chiave e venivano salvate le immagini, si verificava un errore durante il salvataggio delle immagini. Il problema è stato risolto.
– Quando i file venivano convertiti con alcuni computer, veniva visualizzato un messaggio di errore inatteso e non era possibile convertire i file. Il problema è stato risolto.
– È stato risolto un problema che impediva il corretto funzionamento dei tasti freccia sulla tastiera dopo l’eliminazione dei file dalla filmstrip.

 Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto, non sarà visualizzato)