Gen 072011
 

Canon ha presentato le sue nuove fotocamere compatte Powershot nella fascia entry-level: sono le A3300 IS, A2200, A1200 e A800. La loro vendita è prevista a partire dal prossimo marzo, vediamo di seguito le loro caratteristiche tecniche.

Canon Powershot A3300 ISCanon PowerShot A3300 IS

  • Sensore da 16MP
  • Zoom 5x (lunghezza focale equivalente 28-140mm)
  • Stabilizzatore ottico d’immagine
  • Display LCD da 3 pollici
  • Modalità Smart Auto, Easy e Suggerimenti
  • Filmati HD (720p) con stabilizzatore d’immagine dinamico
  • Controllo Live View e filtri creativi
  • Face Detection, Correzione automatica occhi rossi
  • Processore d’immagine DIGIC 4
  • Batteria agli ioni di litio
  • Specifiche tecniche complete (Sito Canon.it)
  • Prezzo indicativo 179$

Canon PowerShot A2200Canon PowerShot A2200

  • Sensore da 14,1MP
  • Zoom 4x (lunghezza focale equivalente 28-112mm)
  • Display LCD da 2,7 pollici
  • Modalità Smart Auto, Easy e Suggerimenti
  • Filmati HD (720p)
  • Modalità Riduzione mosso
  • Controllo Live View e filtri creativi
  • Face Detection, Correzione automatica occhi rossi
  • Processore d’immagine DIGIC 4
  • Batteria agli ioni di litio
  • Specifiche tecniche complete (Sito Canon.it)
  • Prezzo indicativo 139$

Canon PowerShot A1200Canon PowerShot A1200

  • Sensore da 12,1MP
  • Zoom 4x (lunghezza focale equivalente 28-112mm)
  • Display LCD da 2,7 pollici e mirino ottico
  • Modalità Smart Auto, Easy e Suggerimenti
  • Filmati HD (720p)
  • Modalità Riduzione mosso
  • Controllo Live View e filtri creativi
  • Face Detection, Correzione automatica occhi rossi
  • DIGIC 4
  • Batterie tipo AA
  • Specifiche tecniche complete (Sito Canon.it)
  • Prezzo indicativo 109$

Canon PowerShot A800Canon PowerShot A1200

  • Sensore da 10 MP
  • Zoom 3.3x (lunghezza focale equivalente 37-122mm)
  • Display LCD  da 2,5 pollici
  • Modalità Smart Auto
  • Modalità Riduzione mosso
  • 16 modalità di scatto, incluso Face Self Timer
  • Processore d’immagini DIGIC III
  • Filmati Long Play
  • Batterie tipo AA
  • Specifiche tecniche complete (Sito Canon.it)
  • Prezzo indicativo 89$
Set 142010
 

Con la PowerShot SX30 IS Canon amplia la sua gamma di fotocamere compatte con zoom a notevole escursione, con un Ultra Wide 24 mm e 35 x zoom ottico (equivalente a 24-840 mm).Questa fotocamera, disponibile sul mercato da ottobre, sostituisce la PowerShot SX20; ha un sensore da 14Mp e il processore di immagini DIGIC4, il display da 2.7′ è orientabile per consentirne l’uso anche nelle situazioni in cui non è possibile tenere la fotocamera davanti al viso.

La modalità Smart Auto, sarà di certo gradita ai fotografi occasionali, essa consente alla fotocamera di analizzare autonomamente il soggetto e di applicare la preimpostazione (tra le 21 disponibili) che meglio si adatta ad esso. Lo stabilizzatore ottico consente una compensazione di 4,5 stop per poter scattare in condizioni di luce molto scarsa, attivo anche nella ripresa video consente la realizzazione di filmati sempre stabili. Continue reading »

Set 142010
 

Canon ha presentato oggi il modello più recente della rinomata serie Powershot G.

Come novità rispetto al modello precedente, la PowerShot G12 registra video in formato 720p, adotta la tecnologia Hybrid IS ed ha una nuova rotella frontale per un più comodo controllo delle impostazioni. E’ disponibile anche un adattatore per montare i filtri sull’obiettivo.

Il sistema Canon HS integra un sensore a matrice CCD da 10Mp ed in nuovo processore di immagini DIGIC 4, ciò consente una qualità di immagini nettamente superiore anche in caso di ISO molto elevati, è infatti disponibile una modalità low-light in cui la sensibilità arriva a 12800 ISO. I controlli ISO in questo modello sono particolarmente avanzati: la regolazione passa a step di 1/3, la modalità di autoregolazione permette di impostare la sensibilità massima e di specificare il metodo in cui la fotocamera sceglierà il settaggio ISO per ottenere la qualità migliore.

Lo zoom è un equivalente 28-140 realizzato con gli stessi processi produttivi e controlli di qualità delle lenti EF, a fotocamera spenta l’obiettivo rientra completamente nel corpo macchina riducendo così le dimensioni complessive.

Lo stabilizzatore ibrido consente tempi di esposizione fino a 4 stop inferiori ai tempi ritenuto solitamente necessari per uno scatto nitido a mano libera, il sistema usato consente la massima stabilità anche in modalità macro in cui la distanza minima di messa fuoco è di solo un centimetro; grazie alla combinazione della compensazione dello spostamento lineare ed angolare è garantita la massima nitidezza anche in condizioni di forte ingrandimento del soggetto. Continue reading »

Ago 262010
 

Dopo molti rumors, finalmente Canon ha presentato ufficialmente la sostituta della Eos 50D.
La EOS 60D è dotata di un sensore da 18 megapixel, unito al processore di immagini DIGIC 4 consente alla fotocamera di scattare a raffica a 5.3 fps, permettendo di effettuare fino a 58 scatti in formato jpg alla massima risoluzione.

La sensibilità ISO va da 100 a 6400 con l’estensione a 12800, il sistema autofocus è a nove punti (tutti a croce), ha un trasmettitore Speedlite integrato in grado di controllare più flash esterni per scatti creativi.

Il display flottante ha una diagonale di 3′ ed una risoluzione di ben 1MP e consente di scattare in tutte quelle condizioni in cui non si può usare il mirino.

La EOS 60D è anche ottimizzata per effettuare riprese video: salva filmati in full HD 1920x1080p alle frequenza di 30, 25 e 24 fps, ma anche a 60 e 50 fps a 720p; è inoltre possibile ritagliare l’area centrale per realizzare filmati 640×480 moltiplicando per ben 7 volte la focale dell’obiettivo montato.

Riepilogando, ecco le caratteristiche salienti

  • sensore CMOS APS-C 18 MP APS-C
  • Display LCD flottante da 7.7cm (3.0”) in formato 3:2
  • Filmati full HD con controllo manuale
  • processore di immagini DIGIC 4
  • sensibilità ISO 100-6400, H:12800
  • scatto continuo a 5.3fps
  • sistema AF a 9 punti a croce
  • sistema di misurazione iFCL con un sensore Dual-layer a 63 zone
  • trasmettitore Speedlite integrato
  • Sviluppo RAW nella fotocamera

La fotocamera dovrebbe essere messa in vendita a partire da ottobre di quest’anno in vari kit, ecco i prezzi indicativi (IVA inclusa):

  • solo corpo 1.228€
  • con obiettivo EF-S 18-55 3.5-5.6 IS: 1.335e
  • con obiettivo EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS: 1.495€
  • con obiettivo EF-S 17-85mm/1:4,0-5,6 IS USM: 1.549€

Canon eos 60d