Nov 142010
 

Su un forum tedesco è apparso recentemente un post in cui si segnala che alcuni obiettivi Tamron non usano correttamente i sensori a croce più esterni nelle fotocamere Canon. Gli obiettivi incriminati sono:

  • 17-50 f/2.8 VC
  • 60 f/2 Macro
  • 70-200 f/2.8
  • 10-24 f/3.5-4.5

Tutti utilizzando i sensori a croce più esterni come se fossero sensori “line-type”, questo fenomeno è stato rilevato finora sui modelli di fotocamere Canon EOS 40D, EOS 50D, EOS 60D e EOS 7D.

L’autore del post ha interpellato Tamron Europe segnalando quando da lui riscontrato, riportiamo la risposta ufficiale:

Dear Mr. S.,

we were able to reproduce the situation where the Tamron 17-50 VC (B005) and the Tamron 60 Macro (G005) won’t use the Canon EOS 50D cross-type sensors correctly.

We have given this information to Tamron in Japan and we are expect an answer very soon.

Best regards
Tamron Europe GmbH

Non ci resta che aspettare una risposta definitiva da Tamron.

Tamron 70-200 f/2.8 su Canon EOS 40D

Ago 262010
 

Dopo molti rumors, finalmente Canon ha presentato ufficialmente la sostituta della Eos 50D.
La EOS 60D è dotata di un sensore da 18 megapixel, unito al processore di immagini DIGIC 4 consente alla fotocamera di scattare a raffica a 5.3 fps, permettendo di effettuare fino a 58 scatti in formato jpg alla massima risoluzione.

La sensibilità ISO va da 100 a 6400 con l’estensione a 12800, il sistema autofocus è a nove punti (tutti a croce), ha un trasmettitore Speedlite integrato in grado di controllare più flash esterni per scatti creativi.

Il display flottante ha una diagonale di 3′ ed una risoluzione di ben 1MP e consente di scattare in tutte quelle condizioni in cui non si può usare il mirino.

La EOS 60D è anche ottimizzata per effettuare riprese video: salva filmati in full HD 1920x1080p alle frequenza di 30, 25 e 24 fps, ma anche a 60 e 50 fps a 720p; è inoltre possibile ritagliare l’area centrale per realizzare filmati 640×480 moltiplicando per ben 7 volte la focale dell’obiettivo montato.

Riepilogando, ecco le caratteristiche salienti

  • sensore CMOS APS-C 18 MP APS-C
  • Display LCD flottante da 7.7cm (3.0”) in formato 3:2
  • Filmati full HD con controllo manuale
  • processore di immagini DIGIC 4
  • sensibilità ISO 100-6400, H:12800
  • scatto continuo a 5.3fps
  • sistema AF a 9 punti a croce
  • sistema di misurazione iFCL con un sensore Dual-layer a 63 zone
  • trasmettitore Speedlite integrato
  • Sviluppo RAW nella fotocamera

La fotocamera dovrebbe essere messa in vendita a partire da ottobre di quest’anno in vari kit, ecco i prezzi indicativi (IVA inclusa):

  • solo corpo 1.228€
  • con obiettivo EF-S 18-55 3.5-5.6 IS: 1.335e
  • con obiettivo EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS: 1.495€
  • con obiettivo EF-S 17-85mm/1:4,0-5,6 IS USM: 1.549€

Canon eos 60d