Nov 212010
 

Il sito NikonRumors ha pubblicato quella che potrebbe essere la prima immagine pubblica della nuova fotocamera EVIL di Nikon di cui si parla da diversi mesi.

La macchina fotografica è stata fotografata con un iPhone al Nikon Showroom di Sapporo, non appena avremo le traduzioni dei testi posti dietro alla fotocamera forse ne sapremo qualcosa di più.

Aggiornamento 22/10/2010: Ci hanno mandato una traduzione sommaria del testo in giapponese, da essa risulta che purtroppo è un falso allarme, si tratta di “concept camera” realizzate come esperimenti di design di cui non è prevista la commercializzazione :-(

Nikon  evil

Nov 182010
 

Nikon utilizza sin dal 1959 la baionetta F-mount come attacco tra obiettivo e fotocamera, ma nonostante gli obiettivi reflex Nikon prodotti finora condividano lo stesso attacco, la loro compatibilità dipende dal corpo camera utilizzato e non è facile districarsi tra le varie sigle e capire se un obiettivo è utilizzabile su una certa fotocamera.

Per questo Nikon fornisce una tabella che consente di capire facilmente il grado di compatibilità tra i vari obiettivi e le fotocamere.

Link: Tabella di compatibilità tra obiettivi e fotocamere Nikon

Tabella di compatibilità tra obiettivi e fotocamere Nikon

Nov 172010
 

Nikon ha reso disponibili altri aggiornamenti firmware, questa volta per le sue fotocamere compatte Coolpix S8000 e S6000, ecco di seguito i link per scaricarli:

  • Firmware  v1.1 per COOLPIX S8000 WindowsMac
  • Firmware  v1.1 per COOLPIX S6000 WindowsMac

L’aggiornamento risolve il seguente problema: “Quando, dopo l’accesso, si chiudevano le impostazioni dell’autoscatto del modo flash o macro senza regolarle dopo aver applicato una compensazione dell’esposizione, quest’ultima veniva reimpostata a 0.0”

L’aggiornamento del firmware comporta la cancellazione di qualsiasi immagine presente nella memoria interna della fotocamera.

Nikon Coolpix S8000

Nov 112010
 

In questi ultimi giorni Nikon ha reso disponibili alcuni aggiornamenti firmware, ecco di seguito i link per scaricarli:

  • Dati del controllo di distorsione per Nikon D90 e  Nikon  D5000 (Ver. 1.002) per Windows e per Mac
  • Firmware  v1.1 per COOLPIX P100 Windows e Mac
    – il controllo distorsionel’auto bracketing possono ora essere attivati contestualmente.
    – È stato risolto un problema che faceva apparire la fonte di luce di colore verde nella ripresa in sequenza nel modo scena del paesaggio notturno.
    – Quando la fotocamera veniva accesa tramite la pressione del pulsante riproduzione con la ghiera di selezione modo impostata su “U” (modo di impostazione utente) e poi veniva premuto il pulsante MENU, appariva un messaggio di errore. Questo problema è stato risolto.
    – È stato risolto un problema che impediva allo zoom di funzionare quando il controllo zoom era premuto nella direzione “T” e poi, immediatamente dopo, nella direzione “W”.
    – È stato risolto un problema che impediva alla visualizzazione del tempo di posa di lampeggiare quando il tempo di posa specificato con la ghiera di selezione modo impostata su “S” causava una sottoesposizione.
  • Firmware  v1.1 per COOLPIX P90 Windows e Mac
    – È stato risolto un problema che talvolta impediva la registrazione precisa di foto scattate senza interruzioni, con modo a scatto singolo, messa a fuoco manuale e controllo distorsione attivato.
  • Firmware  v1.1 per COOLPIX S8100 Windows e Mac
    – Quando si selezionava nel menu riproduzione l’opzione di visualizzazione in sequenza di immagini singole, le immagini scattate in sequenza venivano visualizzate una alla volta. Solo un’immagine chiave singola veniva tuttavia visualizzata nel modo riproduzione al posto di una serie di scatti effettuati con questa impostazione. Questo problema è stato risolto.

E’ doveroso ricordare che in caso di fallimento della procedura di aggiornamento è necessario rivolgersi ad un centro di assistenza.

Nov 102010
 

Nikon D7000In questi ultimi giorni sono apparsi post in molti forum in cui si segnalano problemi nella registrazione di video con la Nikon D7000.
Diversi utenti segnalano la presenza di “hot pixel” (pixel sempre accesi) evidenti in caso di riprese video in condizioni di bassa luminosità e con la macchina impostata su alti ISO, in particolare sono stati effettuati test registrando video con il tappo davanti all’obiettivo e la fotocamera impostata a 6400 ISO. Il risultato è stato l’apparizione di un numero variabile di pixel sempre accesi, si va dalla segnalazione di 2 o 3 pixel fino a una trentina.

Va chiarito subito che tali problemi NON si presentano scattando fotografie, ma solo girando dei filmati. Continue reading »

Nov 042010
 

Come anticipavano alcune voci di corridoio, pare che la Nikon D5000 sia ormai fuori produzione: essa risulta ancora nel catalogo Nital, ma  lo store on-line B&H la riporta come “discontinued“.

Non si hanno ancora voci di una sua sostituta, pertanto se volete una reflex digitale Nikon con il display orientabile, vi conviene affrettarvi!

Nikon D5000

Nov 042010
 

Con un certo ritardo rispetto al mercato USA, la nuova DSRL di Nikon, l’attesissima D7000, sta per arrivare anche in Europa (e si spera quindi anche in Italia).

Amazon UK inizierà le spedizioni  del kit “solo corpo” da domani 5 novembre, mentre per il kit con l’obiettivo 18-105 VR bisognerà aspettare (ufficialmente)  altri dieci giorni, anche se (ufficiosamente) molti negozi inizieranno le spedizioni già da domani.

Nikon D7000

Nov 022010
 

fotocamera mirrorlessI “rumors” su una fotocamera mirrorless di Nikon si fanno sempre più insistenti da qualche mese a questa parte.

L’ultima notizia è che Nikon dovrebbe presentare la (le?) sua nuova fotocamera EVIL all’International CES 2011 (Consumer Electronic Show) che si terrà a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio 2011. Presentarla in questa sede significa che Nikon non considera (come era prevedibile) le fotocamere EVIL un prodotto destinato ai professionisti, bensì una fotocamera “consumer”.

Secondo un recente articolo apparso su Digitimes, un sito di Taiwan specializzato in elettronica di consumo, Nikon si appresta ad entrare nel mercato delle fotocamere mirrorless, che dovrebbero contribuire a portare il marchio giapponese al 40% del mercato delle fotocamere a lenti intercambiabili nel  2011 ed al 50% entro la fine del 2012.

Ott 272010
 

Dopo View NX 2.0.3 e Camera Control Pro di qui abbiamo scritto prima, Nikon oggi ha reso disponibile per il download anche la versione 2.2.6 di Capture NX

Vediamo quali modifiche sono state apportate in questa versione:

  • È stato aggiunto il supporto per immagini RAW riprese con la D7000.
  • È stato aggiunto il supporto per Nikon Message Center 2.
  • Nei sistemi che installano ViewNX 2, Nikon Transfer 2 si avvia facendo clic sul pulsante Launch Nikon Transfer (Avvia Nikon Transfer) oppure scegliendo l’omonima opzione dal menu File.
  • Se si sceglieva Effetti foto dal menu Filtro e si faceva clic più volte sul pulsante Auto nella tavolozza Effetti foto, il valore della luminosità a volte diminuiva. Questo problema è stato risolto.
  • Quando un’immagine RAW ripresa con la D3100 utilizzando un flaash Nikon veniva salvata nel formato NEF dopo l’applicazione di regolazioni nella sezione Sviluppo della Lista modifiche e la nuova immagine NEF veniva aperta successivamente, le regolazioni applicate si riflettevano nell’immagine, ma le regolazioni e i loro valori non risultavano applicati correttamente nella sezione Sviluppo della Lista modifiche. Questo problema è stato risolto. Continue reading »