Ott 162010
 

La tecnica dell’HDR mi attira, però girando spesso senza il treppiede, risulta difficile scattare in bracketing mantenendo delle immagini perfettamente allineate. Per le foto che seguono sono riuscito ad appoggiarmi ad una ringhiera,e a rimanere fermo nonostante il forte vento e la funzione di riduzione del ghosting di Photomatix ha fatto il resto.
Gli scatti li ho fatti verso le 18, essendo rivolto verso il sole, ho sottoesposto parecchio per scurire molto l’immagine finale.

HDR - Cityscape a Monaco di Baviera
Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @27mm, f/9,5, tre esposizioni (1/250, 1/750, 1/90) ,250 ISO


HDR - Cityscape a Monaco di Baviera
Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @32mm, f/9,5, tre esposizioni (1/750, 1/2000, 1/250) ,250 ISO

Lug 312010
 

Questo è il mio primo esperimento con la tecnica dell’HDR, sono partito da tre immagini in bracketing con +/- 1 stop.

Primo scatto

Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @18mm, f/22, 1/8 sec, 200 ISO, treppiede
Rimini – 28 febbraio 2010, ore 16.16


Secondo scatto (-1 stop)

Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @18mm, f/22, 1/4 sec, 200 ISO (-1 stop)

Terzo scatto (+1 stop)

Nikon D5000, AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR @18mm, f/22, 1/2 sec, 200 ISO (+1 stop)

Ho generato il  file hdr con Photomatix, senza elaborare i file raw, ho regolato i livelli in Tone mapping, e il risultato finale è questo.

A causa del forte vento, il ghosting è  notevole, specialmente negli alberi in primo piano, però personalmente mi ritengo soddisfatto di questo primo esperimento.