Ago 192010
 

Un altro zoom stabilizzato in formato FX, l’apertura f/4 costante per tutta la sua estensione focale e il rivestimento antiriflesso Nano Crystal lo rendono una buona lente “general purpose”, adatta sia a fotografare paesaggi, sia per la ritrattistica. I rivestimenti in gomma intorno ai pulsanti ed al’innesto dell’obiettivo ne consentono,  l’utilizzo senza problemi anche in ambienti umidi o polverosi, pertanto è l’ideale come lente “da viaggio”.

L’AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR è fornito con paraluce dedicato HB-53 e astuccio morbido, sarà in vendita a partire dal 22 settembre al prezzo indicativo di 1099€

Nikkor afs-24-120mm

Caratteristiche tecniche
Lunghezza focale 24-120mm
Massima apertura f/4
Massima chiusura f/22
Schema ottico 17 elementi in 13 gruppi con due lenti in vetro ED, tre lenti asferiche e trattamento antiriflesso Nano Crystal Coat
Angoli di campo 84˚-20˚ 20’ (61˚-13˚ 20’ con formato Nikon DX)
Minima distanza di messa a fuoco 0.45m
Massimo rapporto di ingrandimento 0.24x (in posizione tele)
Lamelle diaframma 9 arrotondate
Messa a fuoco AF con motore incorporato SWM e Manual focus
Attacco filtri 77mm
Dimensioni Circa 84 x 103.5mm
Peso Circa 710g

Fonte: Nital.it

Ago 192010
 

Questo nuovo obiettivo realizzato per fornire ai possessori di macchine fotografiche Nikon in formato FX un equivalente all’apprezzato AF-S VR DX NIKKOR 18-200mm. Il suo sistema di riduzione delle vibrazioni VRII ha due modalità, Normal e Active, il sistema ottico stabilizza anche l’immagine nel mirino permettendo un autofocus più preciso.

L’AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR è realizzato utilizzando anche due lenti in vetro ED e di tre elementi asferici, allo scopo di diminuire al massimo il rischio di aberrazioni tipiche di uno zoom quasi 11x.

E’ realizzato in lega di magnesio, viene fornito con paraluce dedicato HB-50 e custodia soffice; sarà disponibile a partire dal 2 settembre al prezzo indicativo di 899€
AFS-28-300-ED-VR

Lunghezza focale 28-300mm
Massima apertura f/3.5-5.6
Massima chiusura f/22 (a 28mm), f/38(a 300mm)
Schema Ottico 19 elementi in 14 gruppi (con due elementi in vetro ED e tre asferici)
Angolo di campo 75˚ – 8˚10’ (53˚ – 5˚20’ in formato Nikon DX)
Minima distanza di messa a fuoco 0.5m nell’intera escursione zoom
Massimo rapporto di ingrandimento 0.32x alla massima estensione tele
Lamelle Diaframma 9 arrotondate
Messa a fuoco Auto focus con motore incorporato SWM e Manual Focus

Fonte: Nital.it

Ago 192010
 

AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VRHa un angolo di campo corrispondente a 82,5–450mm sul formato 35mm ed è per il segmento consumer il complemento ideale all’obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6 G VR.

Grazie al sistema di riduzione delle vibrazioni VRII consente lo scatto a mano libera anche in condizioni di illuminazione non ottimale; incorpora il motore Silent Wave (SWM), che garantisce un autofocus veloce, preciso e silenzioso.

Gli elementi in vetro che compongono il nuovo obiettivo NIKKOR integrano l’alta qualità ED (Extra Low Dispersion) e la nuova caratteristica HRI (High Refractive Index, ovvero “ad alto indice di rifrazione”), il che contribuisce alla realizzazione di immagini nitide, anche in condizioni di illuminazione difficile. Viene fornito con paraluce HB-57  e con astuccio morbido, dovrebbe essere in commercio a partire da 2 settembre al prezzo indicativo di 429€

Specifiche tecniche
Lunghezza focale 55-300mm (82,5-450mm equivalente su formato 35mm)
Massima apertura f/4,5-5,6
Massima chiusura f/22-29
Schema Ottico 17 elementi in 11 gruppi (con due elementi in vetro ED, tre lenti asferiche e trattamento Nano Crystal Coat)
Angolo di campo 28°50’-5°20’
Minima distanza di messa a fuoco 1.4m
Massimo rapporto di ingrandimento 0.28x
Lamelle Diaframma 9 arrotondate
Messa a fuoco AF con motore integrato SWM e Manual Focus
Attacco Filtri 58mm
Dimensioni Circa 76.5 x 123mm
Peso Circa 530g

Fonte: Nital.it