Michele Donà

Mag 032011
 

Pare che vi sarà un nuovo slittamento nella presentazione delle nuove fotocamere Nikon.
Le novità del 2011 sono state largamente anticipate e saranno la nuova linea di fotocamere mirrorless, denominata Nikon Coolpix Pro, la D800 che rimpiazzerà la D700 e la lungamente aspettata D4.

Causa di questa proroga sono ovviamente i problemi causati dal terremoto alla fabbrica Nikon di Sendai in cui vengono prodotti i corpi e e gli obiettivi della fascia professionale.

Di certo Nikon dovrà fare il possibile per accelerare al massimo i tempi e presentare le nuove fotocamere professionali prima del 2012; l’anno prossimo infatti la concomitanza delle olimpiadi e dei campionati europei di calcio è un occasione per mostrare a pieno le funzionalità dei nuovi modelli.

Mag 032011
 

Inaugura il 7 maggio a Cento (FE), presso il trecentesco Castello della Rocca, la settima edizione della biennale ArtePhoto 2011, organizzata dal Foto Club “Il Guercino BFI”, con la direzione artistica di Ivano Bolondi.

Oltre all’esposizione delle opere in concorso, ci saranno tre distinte mostre fotografiche che resteranno aperte fino al 29 maggio.

“La mia terra” – Gruppo Polaser

La mia terra - gruppo Polaser - ArtePhoto2011Un’idea, presentata a Cento in prima nazionale, nata da un pensiero di Pier Paolo Pasolini relativo ai dialetti, sia come ricchezza culturale, sia come cuore pulsante e anima nobile di un popolo. Il Gruppo POLASER ha soci che vanno dal Sud al Nord dell’Italia, ed ha voluto unirsi attraverso un progetto fotografico che desse corpo alla poesia dialettale (dalla Sicilia al Piemonte, dalla Toscana al Friuli, dalla Sardegna all’Emilia Romagna …).
Ogni autore ha contattato personalmente un poeta locale, poi ha “tradotto” in fotografia i versi dialettali scritti dal poeta. Il risultato è una contaminazione di due arti, poesia-fotografia, l’incontro di un poeta ed un fotografo. Il tutto in linea con lo stile del gruppo che esporrà pellicole originali polaroid e/o le nuove pellicole a sviluppo immediato “Impossible”. Continue reading »

Mag 032011
 

Canon EOS 5D Mark IIIn rete continuano le indiscrezioni sulla Canon EOS 5D Mark III, gli ultimi rumors riportano che Canon starebbe distribuendo ad alcuni fotografi selezionati alcune versioni diverse dei prototipi dell’attesa fotocamera.

Si ritiene che la Canon 5D Mark III non avrà un notevole aumento di megapixel, se le prime voci dicevano che avrebbe superato i 35 MP, ora pare che avrà un sensore tra i 26 e i 28 MP. Gli sviluppi principali nel nuovo modello dovrebbero riguardare la qualità dell’immagine, migliorando il dettaglio, la nitidezza e la riduzione del rumore agli alti ISO.

Per quanto riguarda la linea 1D, pare che si arriverà presto ad una fusione tra la 1D e la 1Ds: in particolare si parla di una fotocamera con la risoluzione della 1Ds e il frame-rate della 1D.

Apr 272011
 

AF-S NIKKOR 50mm f/1.8GNikon ha presentato oggi il nuovo luminoso obiettivo a focale fissa AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G.

Lo schema ottico è stato totalmente ridiseganto e  comprende sette elementi, di cui uno asferico, in sei gruppi; ovviamente è dotato del motore AF  SWM (Silent Wave Motor).

Ovviamente è compatibile con le DSRL Nikon in  formato FX, ma può essere utilizzato anche con le fotocamere in formato DX e con esse  ha una lunghezza focale equivalente di 75mm. Nonostante il corpo sia in metallo, ha un peso di soli 185g.

Sarà disponibile da metà giugno al prezzo indicativo di 219.95$.

Caratteristiche tecniche

  • Angolo di visione (formato FX) 47°00′
  • Angolo di visione (formato DX) 31°30′
  • Lamelle: 7 (arrotondate)
  • Apertura massimaa: f/1.8
  • Apertura minima: f/16
  • Distanza minima di messa a fuoco:  45cm.
  • Massimo rapporto di riproduzione: 0.15x
  • Diametro filtri 58mm.

Apr 272011
 

Adobe Lightroom 3.4Adobe ha reso disponibile per il download gli aggiornamenti per Camera Raw (versione 6.4) e per Lightroom (versione 3.4)

Camera Raw 6.4 è compatibile con Photoshop CS5 e con Photoshop Elements 8,  è scaricabile ai seguenti link per Windows e per Mac

Lightroom 3.4 è scaricabile ai seguenti link: Windows, Mac

Nuove fotocamere supportate:

  • Canon EOS 600D
  • Canon EOS 1100D
  • Fuji FinePix F550 EXR
  • Fuji FinePix HS20 EXR
  • Fuji FinePix S200 EXR
  • Fuji FinePix X100
  • Hasselblad H4D-40
  • Kodak EasyShare Z990
  • Nikon D5100
  • Olympus  E-PL1s
  • Olympus E-PL2
  • Olympus     XZ-1
  • Samsung    NX11

Oltre al supporto per queste fotocamere, sono stati aggiunti i profili per diversi obiettivi (vedi la lista completa) Continue reading »

Apr 252011
 

Oggi Nikon ha rilasciato l’aggiornamento del firmware alla versione 1.02 per la D7000. Come sempre l’aggiornamento è cumulativo, se la vostra fotocamera ha installato il firmware 1.00, installando questa versione, avrete anche le modifiche della versione 1.01

Nikon D7000Ecco  l’elenco delle modifiche apportate in questa versione (dal sito Nital.it)

  • L’elaborazione della riduzione disturbo viene adesso eseguita con tempi di posa inferiori a 1 s (in precedenza 8 s) se si seleziona Sì in corrispondenza di NR su pose lunghe per ridurre i punti luminosi che si verificano quando si riprendono immagini fisse con tempi di posa lunghi.
  • È stato risolto un problema che impediva l’apertura dei filmati registrati con la D7000 in alcune applicazioni di editing dei filmati.
  • Quando la fotocamera veniva collegata a un televisore tramite il cavo A/V e un filmato veniva riprodotto, la riproduzione avveniva normalmente alla prima riproduzione, ma quando il filmato veniva riprodotto due o più volte, l’audio risultava avere un volume estremamente basso e intermittente.  Questo problema è stato risolto.
  • Quando il bilanciamento del bianco delle immagini RAW create utilizzando la funzionalità di sovrapposizione immagini della fotocamera veniva regolato con Capture NX 2 o ViewNX 2, le immagini acquisivano un’ombra magenta.  Questo problema è stato risolto.
  • È stato risolto un problema che provocava la visualizzazione di 0.00″ per le informazioni principali quando l’unità GPS GP-1 veniva collegata alla fotocamera. Adesso viene visualizzato —.–.
  • Se al pulsante Fn veniva assegnato il ruolo di orizzonte virtuale del mirino oppure il pulsante di anteprima e l’apposito pulsante venivano premuti, venivano visualizzati degli errori nell’indicatore dell’orizzonte virtuale.  Questo problema è stato risolto.
  • Sono stati risolti i seguenti errori nella Guida.
    – Veniva visualizzato “Sensibilità massima” per il menu di ripresa>impostazioni Sensibilità ISO>Guida Sì o No.
    – La Guida tedesca visualizzava il messaggio nel quale si richiedeva di selezionare la priorità di messa a fuoco per il modo AF-S per le impostazioni personalizzate>a1: Guida Opzioni di priorità AF-C.

 

Apr 212011
 

Canon ha reso disponibile per il download il file di aggiornamento alla versione 3.10.1 del suo software di imaging Digital Photo Professional (DPP).

La versione per Windows è compatibile con i seguenti sistemi operativi: Windows 7 (tutti i sistemi a 32 e 64 bit eccetto la versione Starter Edition), Windows Vista (incluse versioni SP1 e SP2) (tutti i sistemi a 32 e 64 bit eccetto la versione Starter Edition), Windows XP a 32 bit SP3 (Home Edition/Professional)
La versione per Mac è compatibile con Mac OS X v10.6, Mac OS X v10.5, non è installabile su Mac OS X v10.4 o Power PC.
per effettuare l’aggiornamento deve essere installata almeno una delle seguenti applicazioni: Digital Photo Professional, EOS Viewer Utility, File Viewer Utility, RAW Image Task

Elenco delle modifiche apportate da questa versione:

  • aggiunto il supporto ai file raw delle seguenti fotocamere: EOS 1100D, EOS 600D
  • aggiunta la correzione delle aberrazioni per i seguenti obiettivi: EF 8-15mm F4L USM Fisheye, EF 15mm F2.8 Fisheye, EF 300mm F2.8 II IS USM, EF 400mm F2.8 II IS USM,
    EF-S 18-55mm F3.5-5.6 III, EF-S 18-55mm F3.5-5.6 IS II Continue reading »
Apr 202011
 

Canon ha reso disponibile per il download la versione 1.2.5 del firmware della EOS 7D.

L’aggiornamento è disponibile su canon.it

Ecco l’elenco delle modifiche apportate (fonte http://www.canon.co.uk/)

– Fixed a rare phenomenon in which there were rare cases where movie files taken could not be opened when repeatedly shooting movies with specific CF cards.
– Fixed a rare phenomenon in which there were cases where “Err 02” appeared when repeatedly shooting still images with specific CF cards.
– Fixed a phenomenon that occurred when using high-capacity (32 GB or greater) CF cards: If either a CF card with only a little available space remaining or the battery was removed and then reinserted into the camera, and then the user attempted to start shooting movies immediately, shooting would stop.
Improved the writing/reading speeds when using UDMA 7-compatible CF cards.
– Fixed a phenomenon that occurred when custom function C.Fn 4-1 was set to assign IS start to the AF stop button on the lens: When used with lenses that do not have an AF stop button, the IS function would not work.
– Corrected some mistakes in the menu screens displayed in Arabic and Portuguese. (This applies to models in overseas markets. The models for the Japanese market do not display those languages.)

Apr 202011
 

“Verde, bianco, rosso. Una fotografia dell’Italia” è il tema di questa quinta edizione di Fotografia Europea 2011 a Reggio Emilia che così  si inserisce  nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Le giornate inaugurali sono tre, da venerdì 6 a domenica 8 maggio e le mostre e mostre proseguiranno fino a domenica 12 giugno.

Fotografia Europea 2011Fotografia Europea 2011 apre una riflessione sull’identità, sulla storia, sul futuro a partire dalle sfaccettature del nostro presente attraverso una ricca serie di esposizioni istituzionali in grado di restituire, da un lato, un’immagine dell’Italia – con i suoi caratteri, soprattutto estetici e con i tratti che la caratterizzano come l’impegno, la disponibilità, e inoltre l’azzardo, la curiosità, la sperimentazione – e, dall’altro, di contribuire a una riflessione sulla fotografia italiana, attraverso le opere dei suoi nomi più importanti.

Le celebrazioni del centocinquantenario dell’Unità d’Italia sono così l’occasione per tentare di restituire da una parte una fotografia dell’Italia e dall’altra di contribuire a una riflessione sullo specifico della fotografia italiana.

Il calendario inaugurale vedrà alternarsi numerosi appuntamenti tra conferenze, spettacoli, rassegne cinematografiche e performance e proseguirà con una nutrita offerta culturale per tutto il periodo di apertura delle esposizioni dislocate nei luoghi d’arte più affascinanti di Reggio Emilia.

Fotografia Europea ospita artisti e protagonisti del mondo dell’arte e della cultura, invitati a confrontarsi sul tema proposto, con i curatori e i fotografi coinvolti per animare un programma che coniuga diverse forme della creatività e del pensiero: dalla fotografia all’arte, dalla letteratura alla filosofia, dalla musica al teatro, dalla sociologia alla politica. Continue reading »

Apr 192011
 

Nikon Capture NXCome sempre, a pochi giorni dalla presentazione di una nuova fotocamera,  Nikon aggiorna i suoi software di imaging. Oggi sono state rese disponibili per il download la versione 2.2.7 di Capture NX e la versione 2.9.0 di Camera Control Pro.

Ovviamente la principale caratteristica di queste versioni è il supporto dei file raw della Nikon D5100, ma non mancano alcune correzioni, prima fra tutte la soluzione di un fastidioso problema che affligge la versione 2.2.6 di Capture NX, ovvero la chiusura inaspettata del programma in determinate occasioni.

Capture NX 2.2.7: elenco delle modifiche

  • È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW riprese con la D5100.Sono stati risolti i seguenti problemi.
  • In alcuni rari casi, quando la funzione Alte-luci in Correzioni rapide nella sezione Sviluppo della Lista modifiche veniva applicata alle immagini RAW, i bordi intorno alle alte luci diventavano scuri.
  • Quando veniva applicata la funzione Immagine “dust off” in Correzioni fotocamera/obiettivo nella sezione Sviluppo della Lista modifiche per ridurre il riflesso della polvere sul sensore di immagine nelle immagini, i risultati di tale riduzione della polvere erano a volte percettibili.
  • Quando le immagini RAW scattate con la funzione di controllo distorsione auto della fotocamera attivata venivano aperte oppure la funzione di distorsione auto in Correzioni fotocamera/obiettivo nella sezione Sviluppo della Lista modifiche era impostata su Automatica per un’immagine RAW, Capture NX 2 a volte si chiudeva inaspettatamente.
  • A volte non era possibile aprire le immagini RAW oppure, quando si tentava di aprire un’immagine RAW, Capture NX 2 a volte si chiudeva inaspettatamente.
  • Solo Mac OS X – Quando un’immagine veniva salvata con Capture NX 2, le informazioni sulla data di creazione registrate nei dati Exif erano a volte non corrette.

Continue reading »