Michele Donà

Nov 062010
 

Il sensore KAI-29050 KodakIl KAI-29050 è l’ultima novità di Kodak, un sensore da ben 29MP in formato full-frame che sarà presentato ufficialmente la prossima settimana al Vision 2010 Trade Show a Stoccarda.

Basato sulla tecnologia “Interline Transfer CCD“, il sensore soddisfa i più alti standard di qualità dell’immagine, esso supporta alla massima risoluzione un frame rate di quattro fotogrammi al secondo.
Con un otturatore interamente elettronico, il sensore non necessita di otturatori meccanici per registrare le immagini, ciò consente la creazione di apparecchiature di dimensioni e peso ridotti, nonchè di ridurre le vibrazioni delle fotocamere.

Il KAI-29050 utilizza il TRUESENSE KODAK Color Filter Patter, un sistema che, aggiungendo un pixel pancromatico alla classica terzina RGB, consente un incremento della sensibilità  alla luce che va da 2 a 4 volte quella di un sensore Bayer standard.

Attualmente ne vengono prodotti sono alcuni campioni, la produzione reale inizierà verso la metà del 2011.

Al momento non sono state diffuse informazioni in merito alle capacità di registrazione video.

Nov 042010
 

Come anticipavano alcune voci di corridoio, pare che la Nikon D5000 sia ormai fuori produzione: essa risulta ancora nel catalogo Nital, ma  lo store on-line B&H la riporta come “discontinued“.

Non si hanno ancora voci di una sua sostituta, pertanto se volete una reflex digitale Nikon con il display orientabile, vi conviene affrettarvi!

Nikon D5000

Nov 042010
 

Con un certo ritardo rispetto al mercato USA, la nuova DSRL di Nikon, l’attesissima D7000, sta per arrivare anche in Europa (e si spera quindi anche in Italia).

Amazon UK inizierà le spedizioni  del kit “solo corpo” da domani 5 novembre, mentre per il kit con l’obiettivo 18-105 VR bisognerà aspettare (ufficialmente)  altri dieci giorni, anche se (ufficiosamente) molti negozi inizieranno le spedizioni già da domani.

Nikon D7000

Nov 022010
 

fotocamera mirrorlessI “rumors” su una fotocamera mirrorless di Nikon si fanno sempre più insistenti da qualche mese a questa parte.

L’ultima notizia è che Nikon dovrebbe presentare la (le?) sua nuova fotocamera EVIL all’International CES 2011 (Consumer Electronic Show) che si terrà a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio 2011. Presentarla in questa sede significa che Nikon non considera (come era prevedibile) le fotocamere EVIL un prodotto destinato ai professionisti, bensì una fotocamera “consumer”.

Secondo un recente articolo apparso su Digitimes, un sito di Taiwan specializzato in elettronica di consumo, Nikon si appresta ad entrare nel mercato delle fotocamere mirrorless, che dovrebbero contribuire a portare il marchio giapponese al 40% del mercato delle fotocamere a lenti intercambiabili nel  2011 ed al 50% entro la fine del 2012.

Nov 012010
 

Cattive notizie per gli acquirenti delle lenti “bianche” di Canon.

Quest’estate erano stati presentati alcuni obiettivi della serie “L”: 300mm f/2.8L IS II USM, EF 400mm f/2.8L IS II USM e il nuovo zoom EF 8-15 f/4L Fisheye USM.

Inizialmente previsti per dicembre di quest’anno, Canon ha ufficialmente posticipato l’uscita di questi obiettivi a causa di alcune modifiche nel processo produttivo a marzo 2011

EF 400mm f/2.8L IS II USM

Canon EF 400mm f/2.8L IS II USM

Ott 272010
 

Dopo View NX 2.0.3 e Camera Control Pro di qui abbiamo scritto prima, Nikon oggi ha reso disponibile per il download anche la versione 2.2.6 di Capture NX

Vediamo quali modifiche sono state apportate in questa versione:

  • È stato aggiunto il supporto per immagini RAW riprese con la D7000.
  • È stato aggiunto il supporto per Nikon Message Center 2.
  • Nei sistemi che installano ViewNX 2, Nikon Transfer 2 si avvia facendo clic sul pulsante Launch Nikon Transfer (Avvia Nikon Transfer) oppure scegliendo l’omonima opzione dal menu File.
  • Se si sceglieva Effetti foto dal menu Filtro e si faceva clic più volte sul pulsante Auto nella tavolozza Effetti foto, il valore della luminosità a volte diminuiva. Questo problema è stato risolto.
  • Quando un’immagine RAW ripresa con la D3100 utilizzando un flaash Nikon veniva salvata nel formato NEF dopo l’applicazione di regolazioni nella sezione Sviluppo della Lista modifiche e la nuova immagine NEF veniva aperta successivamente, le regolazioni applicate si riflettevano nell’immagine, ma le regolazioni e i loro valori non risultavano applicati correttamente nella sezione Sviluppo della Lista modifiche. Questo problema è stato risolto. Continue reading »
Ott 272010
 

Nikon ha rilasciato ieri le nuove versioni di Nikon View NX e Camera Control Pro.

Le modifiche della versione 2.0.3 di View Nx (la versione 2.0.2 non è stata rilasciata) rispetto alla precedente  sono le seguenti:

  • Quando l’impostazione Bilanciamento del bianco nella tavolozza Regolazioni veniva modificata per le foto NRW (RAW) riprese con una sensibilità ISO di Hi 1 con la COOLPIX P7000, l’intera foto assumeva una colorazione magenta. Questo problema è stato risolto.
  • In alcuni rari casi, le tonalità corrette non venivano visualizzate quando si utilizzava un profilo monitor di terze parti (non Nikon). Questo problema è stato risolto.
  • È stato risolto un problema che impediva di esportare un progetto da Nikon Movie Editor come file di filmato quando si selezionava l’opzione per utilizzare una musica di sottofondo nella scheda Audio.
  • È stato risolto un problema che impediva l’avvio corretto di ViewNX 2 con la versione in lingua danese di Windows XP.
  • È  stato aggiunto il supporto per la D7000.
  • Le informazioni relative al flash visualizzate nella parte Flash della palette Metadati sono state modificate.
  • Il metodo di visualizzazione del valore di compensazione flash è stato modificato per le foto riprese con la D3100 e la D7000.
  • È adesso visualizzato il valore di compensazione totale (fotocamera + lampeggiatore opzionale).
  • Posizione zoom, Pattern di illuminazione, Diffusore a cupola Nikon e Blocco FV sono stati aggiunti alla parte Flash della palette Metadati per le foto riprese con la D3100 e la D7000. Continue reading »
Ott 262010
 

Nikon Capture NXLe attuali versioni di Nikon Capture NX e View NX disponibili per il download, non supportano completamente il formato raw dei  modelli D7000 e P7000.

Sebbene nella confezione della D7000 sia presente la versione 2.0.2 di View NX, stranamente essa non è ancora stata resa disponibile sul sito Nikon.
La versione 2.2.6 di Capture NX non è ancora stata annunciata, ma dovrebbe essere questione di giorni. Continue reading »

Ott 262010
 

Visto il gran numero di fotocamere uscite negli ultimi mesi, Adobe si è messa all’opera per aggiornare Lightroom e Camera Raw, sono attualmente disponibili per il download le versioni “release candidate” di Lightroom 3.3 e Camera Raw 6.3
Ricordiamo che una “release candidate”  NON è la versione finale del prodotto e pur essendo stata testata a fondo, potrebbe non essere esente da bug, la buona notizia è che solitamente sono seguite a breve dalla versione finale.

Adobe Lightroom 3.3Queste nuove versioni, oltre alla correzione di bug esistenti,  aggiungono il supporto per le seguenti fotocamere:

  • Nikon D7000
  • Nikon Coolpix P7000
  • Nikon D3100
  • Canon PowerShot S95
  • Canon PowerShot G12
  • Panasonic Lumix DMC-GH2
  • Samsung NX100
  • Samsung TL350 (WB2000)

Continue reading »