Michele Donà

Dic 022010
 

I due prodotti di punta di Canon e Nikon nella fascia della fotocamere compatte sono rispettivamente la Powershot G12 e la Coolpix P7000, due macchine fotografiche dal look vagamente retrò che, grazie alle loro caratteristiche, possono quasi competere con alcune DSRL.

Entrambe le fotocamere hanno un sensore da 10MP, salvano file in formato RAW e non solo in jpg, registrano filmati HD a 720p,  hanno ottiche stabilizzate;  tutte e due hanno un prezzo che, a seconda dei negozi e delle offerte del momento, varia da 400 a 500€.

La Canon Powershot G12 ha un display da 7 centimetri orientabile da 461.000 punti, la Nikon Coolpix P7000 ha il display di 7.5 cm da ben 921.000 punti, ma esso è fisso;  la Canon ha uno zoom 5x (equivalente a un 28-140 nel formato 35mm) e la Nikon un 7.1x che equivale a un 28-200 nel 35 mm. La Nikon monta un obiettivo che sembrerebbe superiore rispetto alla Canon, però quest’ultima ha un’escursione maggiore dei tempi di esposizione. Continue reading »

Dic 022010
 

Sony Europe ha annunciato la disponibilità agli utenti registrati del nuovo firmware per i suoi modelli α900 e α850.

Ecco i miglioramenti apportati dal nuovo firmware:

  • aumento dellla velocità dell’autofocus grazie ad nuovo controllo del motore ed al rilevamento intelligente della distanza degli oggetti fuori-fuoco
  • Aumento dei valori di compensazione dell’esposizione da +/-3Ev a +/-5EV
  • il bracketing passa da +/-2EV a +/-3EV (sempre a tre scatti) per un’escursione maggiore nella post-produzione HDR
  • è possibile scattare anche se la fotocamera non rileva alcun obiettivo montato, come ad esempio quando la fotocamera è collegata ad apparecchiature scientifiche o telescopi.

Sony DSLR A900

Dic 012010
 

Per gli appassionati di fotografia subacquea sono uscite due custodie waterproof per la Nikon D7000.

La prima è la Nauticam NA-D7000, essa consente di raggiungere una profondità di 100m. Questo  prodotto eredita e migliora le numerose caratteristiche delle custodie Nauticam precedenti: un sistema di bloccaggio brevettato, maniglie ergonomiche ricoperte in gomma per una presa migliore e l’accesso a tutti i comandi della fotocamera. Studiata appositamente, questa custodia consente anche le riprese video. Ogni controllo essenziale è progettato in maniera tale da non dover mai staccare le mani dalle impugnature laterali.

Nauticam NA-D7000

Un nuovo sistema di scatto brevettato consente aumentare la sensibilità tattile e di premere a metà il pulsante della macchina per una messa a fuoco precisa e di scattare successivamente. Continue reading »

Nov 292010
 

Restando in tema di gadget natalizi, il sito 100milligrams.com offre una serie di oggetti curiosi per gli appassionati di fotografia.

Se volete mettere da parte i soldi per un obiettivo o una nuova fotocamera, potete prendere un originale salvadanaio con la forma di una Canon EOS 350D  con un obiettivo EF24-205mm.
Salvadanaio Canon

Oppure, per scaldarvi durante un tour fotografico in inverno potete portare con voi questo pratico thermos Nikon AF-S 70-200mm.
Thermos Nikon

Nov 272010
 

Cosina ha annunciato l’abbandono della produzione delle ottiche Voigtländer con attacco K per Pentax.
Dopo il comunicato di settembre in cui anche Zeiss dichiarava l’intenzione di non proseguire la produzione per K-mount questa per una dura bastosta per i possessori di Pentax.
Entrambe le case hanno dichiarato che lo stop alla produzione è dato dalla scarsa redditività del segmento. Amazon avvisa che sta già terminando le scorte di obiettivi Zeiss e Voigtländer.
Per gli appassionati resterà solo il mercato dell’usato, riteniamo quindi probabile che molti obiettivi, col tempo, acquisteranno un discreto valore.

voigtlander pentax

Nov 252010
 

Canon ha oggi reso disponibile per il download, l’aggiornamento del firmware (versione 1.2.3) per la EOS 7D.

Canon MR14EXQuesto aggiornamento risolve i seguenti problemi

  • risolve il fenomeno in cui i settaggi dello Speedlite Transmitter ST-E2 tornano alle impostazioni predefinite quando sia la fotocamera, sia lo ST-E2 vengono messi in auto power off.
  • risolve il fenomeno in cui i flash ad anello  MR-14EX, MT24-E e i flash slave non sono sincronizzati quando si scatta in modalità wireless
Nov 242010
 

Chi si aspettava una partenza con il botto per Amazon Italia forse è rimasto deluso, in generale gli items in vendita nel web-store italiano (che di italiano ha solo il nome visto che opera dal Lussemburgo) sono molto pochi rispetto agli agli altri siti europei, probabilmente aumenteranno con il tempo, ma per quanto riguarda la fotografia il panorama  è per ora desolante.

Se cerchiamo ad esempio le fotocamere DSLR scopriamo che su amazon.co.uk otterremo 262 risultati (Canon 79, Nikon 48), che diventano 354 sul sito tedesco (94 Nikon e 90 Canon), su Amazon.it ne troveremo solo 29 (18 Canon, Nikon 0)

Per l’acquisto di fotocamere compatte, assortimento maggiore è su Amazon.de con oltre 2300 risultati, i siti inglesi ed italiani ne hanno circa un decimo (253 Amazon.co.uk e 235 su Amazon.it)

Per quanto riguarda gli obiettivi, invece, i siti tedesco ed inglese si equivalgono quasi con rispettivi 1188 e 1384 risultati; sul sito italiano sono 231.

Se volevate approfittare del Natale per fare i vostri acquisti, forse per quest’anno dovrete rivolgervi ancora all’estero.

Nov 232010
 

Oggi vi segnaliamo un altro video realizzato con la tecnica del time-lapse, con una caratteristica in più: l’effetto “miniatura”, normalmente per ottenere tale effetto si usano obiettivi basculanti e decentrabili, ma in questo caso l’autore, il regista specialista in effetti visuali Sam O’Hare, ha realizzato il tutto in fase di post-produzione con After-Effects.
Per realizzare questo filmato  O’Hare ha usato una Nikon D3 con un obiettivo Tamron 17-50mm f/2.8 e un  Sigma 50-150mm f/2.8 in modalità crop DX ; in tutto ha montato 35000 immagini.
Per una descrizione completa della produzione di questo filmato vi rimandiamo a questo post

Buona visione