Ott 072010
 

Le sigle degli obiettivi Nikon sono davvero molte, ecco la legenda più dettagliata che sono riuscito a ricostruire dalle varie fonti trovate in rete

Obiettivi NikonAF-D: standard di obiettivi autofocus introdotto nel 1996, questi obiettivi contengono un chip che trasmette alla fotocamera le informazioni di distanza della messa a fuoco, tali informazioni permettono una miglior precisione dell’esposizione e dell’emissione del flash. Le fotocamere con sistema di esposizione Matrix-3D richiedono questi obiettivi

AF-G: commercializzati dal 2000, sono simili ai precedenti AF-D, ma non sono dotati della ghiera per la regolazione dell’apertura del diaframma

AF-S (AF-I): simili per caratteristiche ai precedenti, ma sono dotati di un motore di messa a fuoco incorporato, notevolmente più veloce e silenzioso di quello realizzato nel corpo macchina

DX: sono gli obiettivi realizzati per le fotocamere digitali con sensore in formato APS-C, la lunghezza focale effettiva va moltiplicata per 1.5, ad es. un obiettivo 50mm DX, corrisponde ad un 75mm nel formato 135 (fotocamere full-frame)

FX: sono gli obiettivi realizzati per fotocamere full-frame

Continue reading »