Gen 072011
 

Canon ha presentato le sue nuove fotocamere compatte Powershot nella fascia entry-level: sono le A3300 IS, A2200, A1200 e A800. La loro vendita è prevista a partire dal prossimo marzo, vediamo di seguito le loro caratteristiche tecniche.

Canon Powershot A3300 ISCanon PowerShot A3300 IS

  • Sensore da 16MP
  • Zoom 5x (lunghezza focale equivalente 28-140mm)
  • Stabilizzatore ottico d’immagine
  • Display LCD da 3 pollici
  • Modalità Smart Auto, Easy e Suggerimenti
  • Filmati HD (720p) con stabilizzatore d’immagine dinamico
  • Controllo Live View e filtri creativi
  • Face Detection, Correzione automatica occhi rossi
  • Processore d’immagine DIGIC 4
  • Batteria agli ioni di litio
  • Specifiche tecniche complete (Sito Canon.it)
  • Prezzo indicativo 179$

Canon PowerShot A2200Canon PowerShot A2200

  • Sensore da 14,1MP
  • Zoom 4x (lunghezza focale equivalente 28-112mm)
  • Display LCD da 2,7 pollici
  • Modalità Smart Auto, Easy e Suggerimenti
  • Filmati HD (720p)
  • Modalità Riduzione mosso
  • Controllo Live View e filtri creativi
  • Face Detection, Correzione automatica occhi rossi
  • Processore d’immagine DIGIC 4
  • Batteria agli ioni di litio
  • Specifiche tecniche complete (Sito Canon.it)
  • Prezzo indicativo 139$

Canon PowerShot A1200Canon PowerShot A1200

  • Sensore da 12,1MP
  • Zoom 4x (lunghezza focale equivalente 28-112mm)
  • Display LCD da 2,7 pollici e mirino ottico
  • Modalità Smart Auto, Easy e Suggerimenti
  • Filmati HD (720p)
  • Modalità Riduzione mosso
  • Controllo Live View e filtri creativi
  • Face Detection, Correzione automatica occhi rossi
  • DIGIC 4
  • Batterie tipo AA
  • Specifiche tecniche complete (Sito Canon.it)
  • Prezzo indicativo 109$

Canon PowerShot A800Canon PowerShot A1200

  • Sensore da 10 MP
  • Zoom 3.3x (lunghezza focale equivalente 37-122mm)
  • Display LCD  da 2,5 pollici
  • Modalità Smart Auto
  • Modalità Riduzione mosso
  • 16 modalità di scatto, incluso Face Self Timer
  • Processore d’immagini DIGIC III
  • Filmati Long Play
  • Batterie tipo AA
  • Specifiche tecniche complete (Sito Canon.it)
  • Prezzo indicativo 89$
Gen 042011
 

Con il nuovo anno iniziano i rumors in merito alle fotocamere in uscita nel corso del 2011, vediamo le novità di Canon.

Le prime voci attendibili parlano (di nuovo) della EOS 5D Mark III e ne anticipano alcune  caratteristiche tecniche:

  • un sensore da 28 MP,
  • il sistema di misurazione a 63 segmenti,
  • video full HD 1080p fino a 32 fps
  • salvataggio video in formato raw.

Si vocifera anche della sostituzione della EOS 550D con una nuova fotocamera EOS 600D che presenta alcuni miglioramenti e alcune conferme:

  • sensore da 18MP
  • 9 punti di messa a fuoco
  • sensibilità ISO da 100 a 12800
  • display orientabile (ereditato dalla 60D)
  • processore d’immagini DIGIC IV

Infine pare che anche la EOS 1000D sarà rimpiazzata dalla EOS 1100D:

  • sensore da 12MP
  • video HD
  • 9 punti di messa a fuoco
  • sensibilità ISO da 100 a 6400

Probabilmente nessuna di queste fotocamere sarà presentata in occasione del prossimo International Consumer Electronics Show che si terrà la Las Vegas dal 6 al 9 gennaio.
Pare che in occasione del CES 2011, Canon presenterà le sostitute delle fotocamere compatte Powershot serie “A” e un nuovo prodotto di cui nulla è trapelato (si dice che sarà un prodotto nuovo e non sarà nè una nuova Powershot, nè una fotocamera mirrorless).

Dic 162010
 

canon-eos-60dOggi è stato reso disponibile l’aggiornamento del firmware della Canon EOS 60D alla versione 1.0.8

Questa versione corregge un fenomeno in cui le immagini acquisite possono diventare sovraesposte se si utilizza il flash interno della fotocamera oppure un’unità Speedlite esterna in combinazione con gli obiettivi elencati di seguito:

  • EF 300/4 L IS USM
  • EF 28-135/3.5-5.6 IS USM
  • EF 75-300/4-5.6 IS USM
  • EF 100-400/4.5-5.6 L IS USM

L’aggiornamento è scaricabile da questo link

Dic 102010
 

Spesso in viaggio è poco pratico pratico portare con sé un intero set di obiettivi, per questo diversi produttori hanno a catalogo zoom con una notevole escursione focale.
L’ultimo uscito è la riedizione del Tamron AF18-270mm VC che ha vinto il premio EISA nella categoria European Travel Lens 2009-2010.
Il modello 18-270 mm F/3,5-6,3 Di II VC PZD (B008) per fotocamere in formato APS-C, sostituisce il precedente B003 con una nuova progettazione che ne riduce peso e dimensioni.

Tamron AF18-270mm VCBasato sul nuovo PZD (Piezo Drive)*2 di Tamron assicura una messa a fuoco più rapida rispetto al suo predecessore, e il rapporto di ingrandimento 15x lo rende un’ottima lente “tuttofare”. Pesa solo 450g. ed è lungo 88mm., il diametro dei filtri è di 62mm.

La versione per Canon e Nikon uscirà in Giappone il 20 dicembre, mentre per Sony sarà necessario attendere ancora; la versione Sony di questo obiettivo non avrà lo stabilizzatore (e di conseguenza non adotterà la dicitura VC) in quanto questa funzione è integrata nel corpo della fotocamera.

Lo svantaggio di questo obiettivo è la scarsa luminosità alla massima lunghezza focale: f/6.3, ma data la sempre crescente qualità dei sensori agli alti ISO questo “difetto” pare trascurabile.

Il prezzo dichiarato è di 649$ Continue reading »

Dic 092010
 

Dopo mesi di silenzio tornano a farsi sentire delle indiscrezioni su una prossima entrata di Canon nel mercato delle fotocamere mirrorless.
Il nuovo modello dovrebbe chiamarsi Canon EIS 60 (Electronic Image System) e uscire nella primavera del 2011

Ecco le caratteristiche previste:

  • Sensore da 22MP in formato 18mm x 12mm.
  • La nuova tecnologia “pixel fusion” dovrebbe unire 9 pixel in uno solo per migliorare la gamma dinamica e ridurre il rumore nelle riprese video.
  • La gamma ISO prevista è 100-6400 con un modo speciale a 5.5 MP e ISO 25600 in cui la fotocamera usa solo la parte centrale del sensore.
  • Dovrebbe essere messa sul mercato con due nuovi obiettivi  EIS: un 12-75mm f/2.8-4 IS Macro e un 70-300mm f/3.5-5.6 IS a cui seguiranno un 8-25mm f/4, un 14mm f/2, un 25mm f/1.2, un 45mm f/1.5 e un 65mm f/2.0 Macro)
  • Doppio slot per schede di memoria SDXC
Dic 082010
 

Diversi utenti si sono lamentati di come la ghiera dei modi si possa spostare inavvertitamente tenendola a tracolla o mettendola nella borsa.
Per risolvere questo fastidioso problema, Canon ha riprogettato la ghiera della EOS 60D introducendo un meccanismo di blocco che ne impedisce lo spostamento involontario.

Blocco della ghiera dei modi

Visto l’apprezzamento di tale caratteristica da parte degli utenti, ora, per i possessori di EOS 5D Mark II e EOS 7D, è possibile richiedere la stessa modifica della ghiera.

Attualmente l’operazione è possibile solo negli Stati Uniti al costo di  100$, ma probabilmente il servizio sarà esteso anche ad altri paesi.

Nov 252010
 

Canon ha oggi reso disponibile per il download, l’aggiornamento del firmware (versione 1.2.3) per la EOS 7D.

Canon MR14EXQuesto aggiornamento risolve i seguenti problemi

  • risolve il fenomeno in cui i settaggi dello Speedlite Transmitter ST-E2 tornano alle impostazioni predefinite quando sia la fotocamera, sia lo ST-E2 vengono messi in auto power off.
  • risolve il fenomeno in cui i flash ad anello  MR-14EX, MT24-E e i flash slave non sono sincronizzati quando si scatta in modalità wireless
Nov 242010
 

Chi si aspettava una partenza con il botto per Amazon Italia forse è rimasto deluso, in generale gli items in vendita nel web-store italiano (che di italiano ha solo il nome visto che opera dal Lussemburgo) sono molto pochi rispetto agli agli altri siti europei, probabilmente aumenteranno con il tempo, ma per quanto riguarda la fotografia il panorama  è per ora desolante.

Se cerchiamo ad esempio le fotocamere DSLR scopriamo che su amazon.co.uk otterremo 262 risultati (Canon 79, Nikon 48), che diventano 354 sul sito tedesco (94 Nikon e 90 Canon), su Amazon.it ne troveremo solo 29 (18 Canon, Nikon 0)

Per l’acquisto di fotocamere compatte, assortimento maggiore è su Amazon.de con oltre 2300 risultati, i siti inglesi ed italiani ne hanno circa un decimo (253 Amazon.co.uk e 235 su Amazon.it)

Per quanto riguarda gli obiettivi, invece, i siti tedesco ed inglese si equivalgono quasi con rispettivi 1188 e 1384 risultati; sul sito italiano sono 231.

Se volevate approfittare del Natale per fare i vostri acquisti, forse per quest’anno dovrete rivolgervi ancora all’estero.