Ago 232010
 

Rumors precedenti dicevano che la sostituta della D90 si sarebbe dovuta chiamare D95, tale voce sembrerebbe sbagliata, la denominazione ufficiale dovrebbe essere D7000.

Non ci sono altre novità, a parte che il mirino dovrebbe essere migliorato e coprire il 100% dell’inquadratura e che la fotocamera dovrebbe avere due slot per i supporti rimovibili, ma non ci sono dettagli in merito ai tipi di memory card supportati.

Rivaleggiando la D7000 direttamente con la D300s, sarebbe lecito aspettarsi per il prossimo anno anche la sostituzione di quest’ultima.
Nikon D7000

Ago 172010
 

Il mensile tedesco “Foto-Digital” ha pubblicato le prime immagini e le caratteristiche finali della nuova Nikon D3100,  rispetto a quanto vi avevamo anticipato ci sono sia novità sia  conferme, entrambe in positivo:

  • sensore CMOS da 14 MP (23.2 x 15.5 mm)
  • Live View
  • Display da 3 pollici
  • una notevole escursione della sensibilità: 100 – 12800 ISO
  • settaggi ISO automatici o manuali
  • 11 punti di messa a fuoco
  • full HD Video (1920 x 1080)
  • prezzo indicativo di  650 €
  • processore  EXPEED2
  • miglioramenti nel riconoscimento degli oggetti per il controllo AF
  • menu della fotocamera migliorato

Viste tali caratteristiche è probabile che questo nuovo modello costringerà Nikon al prepensionamento della D5000 che a questo punto vede la propria superiorità solamente nel display orientabile (comunque utilissimo).
La numerazione dei modelli, a questo punto, renderà difficile ai fotografi occasionali capire “al volo” qual’è la macchina migliore nel segmento consumer di Nikon, l’unico modo per fare chiarezza, sarebbe eliminare dal segmento la D5000 e chiamare “D8000” o simile la prevista D95

Resta solo da vederla all’opera, specialmente alla massima sensibilità.

Nikon D3100

Nikon D3100 - fonte:Nikonrumors

Ago 172010
 

Nikon ha presentato oggi alla stampa le sue nuove Coolpix: la S1100pj e la S5100.

Caratteristica principale della S1100pj è il proiettore integrato in grado di visualizzare le immagini su una parete ad una distanza minima di 26 cm. e una massima di 2,4 metri). Come tutta la serie Coolpix è destinata ad un pubblico giovane ed è disponibile in 4 colori: verde, argento, nera e viola, integra diverse funzioni di editing e creazione di slide-show con sottofondo musicale.
Degno di nota il sistema di stabilizzazione dell’immagine ottico ed elettronico a 5 vie; inoltre, tenendo premuto il pulsante di scatto, il Nikon’s Best Shot Selector (BSS) scatta fiino a 10 immagini salvando automaticamente quella migliore. Il prezzo previsto è di circa 350$.
La Coolpix S11oopj è già disponibile in pre-order su Amazon

Vediamone le altre caratteristiche principali:

  • il sensore è da 14.1 megapixel
  • lo zoom 5x (28-140 mm.)
  • il display con tecnologia touch-screen da 3′ e 460.000 pixel
  • iso max 6400
  • registrazione video HD a 720p
  • filtri fotografici quali il cross-screen, il ritocco rapido, l’eliminazione degli occhi rossi, soft-focus, etc.
  • il tracking per una miglior messa a fuoco dei soggetti in movimento
  • messa a fuoco automatica sul volto
  • scatto automatico quando il soggetto sorride
  • ritocco di tonalità per la pelle
  • 17 diverse modalità di ripresa e l’ “Easy Auto Mode” in cui la fotocamera riconosce automaticamente la scena
  • funzionalità macro con messa a fuoco minima di 1.7 cm.
  • le sue dimensioni sono 100.8 x 62.7 x 24.1 per un peso di soli 155 g. (batteria esclusa)
  • in media con la batteria si riescono a fare circa 220 scatti.
Nikon Coolpix S1100pj

Nikon Coolpix S1100pj

La Coolpix S5100 invece è una fotocamera più semplice e leggermente più piccola della precedente, dovrebbe essere disponibile (negli Stati Uniti) da ottobre al prezzo di circa 180$; eccone i dati salienti.

  • sensore da 12.2 megapixel
  • stabilizzatore ottico a 4 vie
  • iso max 3200
  • Nikon’s Best Shot Selector (BSS)
  • zoom ottico 5x (28-140 mm.)
  • display da 2.7′ e 230.000 pixel
  • registrazione video HD a 720p
  • il tracking per una miglior messa a fuoco dei soggetti in movimento
  • 18 diverse modalità di ripresa e l’ “Easy Auto Mode” in cui la fotocamera riconosce automaticamente la scena
  • funzionalità macro con messa a fuoco minima di 1.7 cm.
  • le sue dimensioni sono 97.1 x 56.9 x 21.6 mm. e un peso di 115g. batteria esclusa
  • in media con la batteria si riescono a fare circa 200 scatti.
Nikon Coolpix 5100

Nikon Coolpix 5100

Ago 102010
 

Nikon D3000Anche questa fotocamera, che va a posizionarsi come entry level tra la D3000 e la D5000, probabilmente sarà presentata in occasione degli eventi per la stampa che Nikon ha in programma per il 19 agosto.
Francamente noi non sentivamo il bisogno di un nuovo modello in questa fascia, ma se Nikon prevede di togliere dal catalogo la D3000, ben vengano le migliorie apportate in questo nuovo prodotto, migliorie che pur non costituendo una rivoluzione, sono sicuramente interessanti.
Vediamo quali dovrebbero essere le sue caratteristiche salienti, i dati ufficiali saranno noti solo alla presentazione ufficiale.

  • Sensore in formato DX da 14 MP (*)
  • Autofocus continuo (AF-C) durante la ripresa video
  • revisione dei punti di autofocus (rispetto alla D3000) in modo da occupare un’area maggiore
  • video HD a 1080p 24 fts o 720p a 30 e 24 fps
  • Funzionalità di editing video direttamente dalla fotocamera

(*) A mio avviso molto improbabile che la D3100 venga equipaggiata con il sensore da 14 MP, visto che la sorella maggiore D5000 ha quello da 12 MP, molto più probabilmente resterà con quello della D3000 da 10 MP.

Ago 102010
 

Dopo anni di onorato servizio la Nikon D90 si appresta forse ad andare in pensione: la sua sostituta dovrebbe chiamarsi D95, non ci sono ancora notizie ufficiali in merito, la data presunta di presentazione dovrebbe essere intorno al 15 settembre 2010 (probabilmente subito prima del Photokina 2010) ad un prezzo di 1199$ (solo corpo)

Diversi rumors riportano queste possibili caratteristiche:

  • Corpo macchina in alluminio o lega di magnesio
  • Un sensore in formato DX da 16 MP
  • velocità di scatto tra i 6 e gli 8 fps
  • video full-HD (1080p)  con un sistema di autofocus migliorato (AF-C in live view)
  • 39 punti di messa a fuoco

Restiamo in attesa di ulteriori informazioni

Nikon D90