Dic 092010
 

Dopo mesi di silenzio tornano a farsi sentire delle indiscrezioni su una prossima entrata di Canon nel mercato delle fotocamere mirrorless.
Il nuovo modello dovrebbe chiamarsi Canon EIS 60 (Electronic Image System) e uscire nella primavera del 2011

Ecco le caratteristiche previste:

  • Sensore da 22MP in formato 18mm x 12mm.
  • La nuova tecnologia “pixel fusion” dovrebbe unire 9 pixel in uno solo per migliorare la gamma dinamica e ridurre il rumore nelle riprese video.
  • La gamma ISO prevista è 100-6400 con un modo speciale a 5.5 MP e ISO 25600 in cui la fotocamera usa solo la parte centrale del sensore.
  • Dovrebbe essere messa sul mercato con due nuovi obiettivi  EIS: un 12-75mm f/2.8-4 IS Macro e un 70-300mm f/3.5-5.6 IS a cui seguiranno un 8-25mm f/4, un 14mm f/2, un 25mm f/1.2, un 45mm f/1.5 e un 65mm f/2.0 Macro)
  • Doppio slot per schede di memoria SDXC
Dic 082010
 

Diversi utenti si sono lamentati di come la ghiera dei modi si possa spostare inavvertitamente tenendola a tracolla o mettendola nella borsa.
Per risolvere questo fastidioso problema, Canon ha riprogettato la ghiera della EOS 60D introducendo un meccanismo di blocco che ne impedisce lo spostamento involontario.

Blocco della ghiera dei modi

Visto l’apprezzamento di tale caratteristica da parte degli utenti, ora, per i possessori di EOS 5D Mark II e EOS 7D, è possibile richiedere la stessa modifica della ghiera.

Attualmente l’operazione è possibile solo negli Stati Uniti al costo di  100$, ma probabilmente il servizio sarà esteso anche ad altri paesi.

Dic 082010
 

Ieri è stato decisamente un “patch day” per Adobe, oltre agli aggiornamenti di Camera Raw e Lighroom, sono stati resi disponibili i link all’aggiornamento 12.0.2 per Photoshop CS5 per Windows e per Mac.

Photoshop CS5Riportiamo dal sito Adobe la lista dei fix principali:

— A number of potential security vulnerabilities have been addressed
— Top type and font crashers found in the field have been addressed
— A number of performance issues have been addressed
— Crash opening 3D layers has been addressed
— Color Engine crash has been resolved
— Intermittent file format issues addressed
— Shift scrolling bug fixed
— Sharpen crasher fixed
— Marching ants not seen at certain zoom levels fixed
— Metadata focus distance issue addressed
— File info bug addressed for Orphea Studio jpg files
— TWAIN crashers fixed
— Brush cursor bug fixed
— Histogram progress bar issue fixed
— Droplet issues addressed

Non so se si tratta solo di un’impressione, ma dopo l’installazione dell’aggiornamento ho notato un netto miglioramento delle prestazioni.

Dic 072010
 

Panasonic ha rilasciato oggi la versione 1.4 del firmware del suo obiettivo H-VS014140, lo zoom 14-140mm. in formato Micro Quattro Terzi, l’aggiornamento migliora le prestazioni dello stabilizzatore ottico e dell’autofocus durante le riprese video.

Il nuovo firmware è scaricabile da questo link.

Panasonic-H-VS014140

Dic 072010
 

Oggi Adobe ha reso disponibile per il download anche la versione 6.3 di Camera Raw per Windows e Mac; le nuove fotocamere supportate sono le stesse riportate in questo articolo

Ecco l’elenco dei problemi corretti:

– Camera Raw non leggeva correttamente i file di Panasonic LX5 acquisiti con una funzione iZoom superiore a 90 mm
–  La barra di scorrimento poteva smettere di funzionare correttamente se Provino conteneva oltre 150 immagini
– Convertitore DNG impediva ai clienti di impostare una cartella ―Destinazione‖ fuori dalla directory home
-Il rendering di alcuni file raw Sigma X3F non veniva eseguito correttamente
– L’incorporamento delle informazioni GPS in un file Sony ARW tramite soluzioni di terze parti utilizzando Exiftool potevano causare uno scostamento del colore
– I valori ISO automatici non venivano gestiti correttamente per Nikon D3s
– Le impostazioni predefinite aggiornate di Camera Raw non venivano rispettate nelle miniature o nelle anteprime di Bridge dopo aver applicato una valutazione
–  Le anteprime JPEG e TIFF sottoposte a nuovo rendering risultavano sovraesposte dopo il ritaglio in Camera Raw
– Le impostazioni di regolazione tramite il campo di immissione numerico non venivano eseguite correttamente quando erano selezionati più file raw
Dic 072010
 

Dopo aver messo a disposizione degli utenti la versione RC di Lightroom 3.3, Adobe ha recentemente reso disponibile la versione finale per Windows e per Mac, ecco di seguito le modifiche rispetto alla versione precedente.

Adobe Lightroom 3.3Nuove fotocamere supportate:
Canon PowerShot G12
Canon PowerShot S95
Nikon D7000
Nikon Coolpix P7000
Nikon D3100
Olympus E-5
Panasonic DMC-GF2
Panasonic DMC-GH2
Pentax K-5
Pentax K-r
Ricoh GXR, GR LENS A12 28mm F2.5
Samsung NX100
Samsung TL350 (WB2000)
Sony A560
Sony A580

Continue reading »

Dic 032010
 

La mostra aperta fino al 13 marzo 2011 presso  l’ex Ospedale Sant’Agostino a Modena presenta la scena artistica contemporanea di Medio Oriente e Africa, esplorata attraverso le opere fotografiche e video dagli anni ’50 ad oggi di 21 artisti, provenienti da 12 diversi Paesi

L’Africa esprime oggi una molteplicità di voci creative capaci di indagare tanto i retaggi del passato quanto la complessità contemporanea, locale e globale.

Jodi Bieber Come hang out with us. Fibre based Handprint Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Continue reading »

Dic 032010
 

Il produttore canadese Aquatica ha recentemente messo in commercio una custodia subacquea per la Sony Nex-5 che grazie a costi e dimensioni ridotti sarà certamente apprezzata dagli appassionati di immersioni o di snorkeling e di coloro che fanno della fotografia subacquea il loro hobby.

Il corpo della custodia è ricavato da un singolo blocco di alluminio anodizzato secondo specifiche militari, il suo rivestimento verniciato a polvere la protegge dagli effetti corrosivi dell’acqua di mare, le etichette sono a rilievo per impedirne la cancellazione dovuta all’usura.

Tutti i controlli sono a doppia tenuta stagna per consentire immersioni fino a 90m. Ovviamente è disponibile una vasta gamma di accessori che assicurano di per poter montare obiettivi differenti.

Il costo approssimativo è di circa 300$

Aquatica AN5

Dic 032010
 

Nikon D7000Alcuni giorni fa avevamo scritto in merito al problema degli “hot-pixel” nelle riprese video effettuate ad alti ISO con bassa illuminazione con la Nikon D7000.

Sui vari forum se ne parla molto, ma non vi è un riscontro in merito alla reale diffusione del problema (ho contattato una decina di possessori della D7000 e nessuno lamenta tale problema).

Oggi è stato pubblicato un comunicato ufficiale da parte di Nikon in cui si annuncia che l’azienda è al lavoro per rendere disponibile al più presto un aggiornamento firmware che risolverà il problema.

La D7000 che abbiamo provato di persona, è praticamente esente da questo problema, è leggermente visibile solo un pixel blu nella parte inferiore, il video che segue è stato girato a 6400 ISO con il tappo davanti all’obiettivo (guardatelo a tutto schermo a 1080p)