Apr 192011
 

Nikon Capture NXCome sempre, a pochi giorni dalla presentazione di una nuova fotocamera,  Nikon aggiorna i suoi software di imaging. Oggi sono state rese disponibili per il download la versione 2.2.7 di Capture NX e la versione 2.9.0 di Camera Control Pro.

Ovviamente la principale caratteristica di queste versioni è il supporto dei file raw della Nikon D5100, ma non mancano alcune correzioni, prima fra tutte la soluzione di un fastidioso problema che affligge la versione 2.2.6 di Capture NX, ovvero la chiusura inaspettata del programma in determinate occasioni.

Capture NX 2.2.7: elenco delle modifiche

  • È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW riprese con la D5100.Sono stati risolti i seguenti problemi.
  • In alcuni rari casi, quando la funzione Alte-luci in Correzioni rapide nella sezione Sviluppo della Lista modifiche veniva applicata alle immagini RAW, i bordi intorno alle alte luci diventavano scuri.
  • Quando veniva applicata la funzione Immagine “dust off” in Correzioni fotocamera/obiettivo nella sezione Sviluppo della Lista modifiche per ridurre il riflesso della polvere sul sensore di immagine nelle immagini, i risultati di tale riduzione della polvere erano a volte percettibili.
  • Quando le immagini RAW scattate con la funzione di controllo distorsione auto della fotocamera attivata venivano aperte oppure la funzione di distorsione auto in Correzioni fotocamera/obiettivo nella sezione Sviluppo della Lista modifiche era impostata su Automatica per un’immagine RAW, Capture NX 2 a volte si chiudeva inaspettatamente.
  • A volte non era possibile aprire le immagini RAW oppure, quando si tentava di aprire un’immagine RAW, Capture NX 2 a volte si chiudeva inaspettatamente.
  • Solo Mac OS X – Quando un’immagine veniva salvata con Capture NX 2, le informazioni sulla data di creazione registrate nei dati Exif erano a volte non corrette.

Continue reading »

Mar 232011
 

Nikon ViewNX2

Nikon ha reso disponibile per il download la versione 2.1.2 di ViewNX, il browser/editor di immagini fornito con le sue fotocamere.

L’installer è scaricabile gratuitamente per Windows, diversamente dal solito, sul sito Nital non è ancora disponibile la versione per Mac.

Ecco l’elenco delle modifiche apportate con questo aggiornamento

  • Se ViewNX 2 è stato aggiornato alla versione 2.1.0 o 2.1.1 senza disinstallare la versione 2.0.0-2.0.3, la funzione my Picturetown non viene visualizzata in ViewNX 2. Questo problema è stato risolto.
  • Trasferimento di file con Nikon Transfer 2:
    – Non è possibile trasferire immagini utilizzando Nikon Transfer 2 con le seguenti fotocamere: COOLPIX 910/900/600/300/100
    – Non è possibile trasferire immagini utilizzando Nikon Transfer 2 con la fotocamera collegata al computer con le seguenti fotocamere. (utilizzate un lettore di card per trasferire le immagini):  D1, D1X, D1H, COOLPIX 950/800/700,  COOLPIX 990/880 (in Windows 7) Continue reading »
Mar 102011
 

Pentax ha reso disponibili per il download gli aggiornamenti firmware per i suoi modelli K-5 e 645D.

La versione 1.03 del firmware della K-5 (scaricabile da qui) risolve i problemi riscontrati nella messa a fuoco in condizioni di bassa luminosità e migliora le performance generali; questo aggiornamento include anche le modifiche apportate nella versione precedente: la compatibilità con le memory card di tipo SDXC, la possibilità di selezionare tutte le sensibilità ISO in modalità BULB, i miglioramenti dell’AF a contrasto e la maggior velocità del motore di messa a fuoco. Continue reading »

Gen 252011
 

Nikon ha pubblicato oggi l’aggiornamento firmware alla versione 1.01 per la D3100 ecco l’elenco dei problemi risolti:

  • Era presente una sfumatura magenta in fondo alle immagini fisse scattate a sensibilità elevate dopo la ripresa in modo live view o dopo la registrazione di filmati per un arco di tempo prolungato. Il verificarsi di tale sfumatura magenta è stato ridotto.
  • In casi molto rari, durante la riproduzione di immagini scattate con una ripresa in sequenza in live view, alcune foto non venivano visualizzate correttamente. Questo problema è stato risolto. Continue reading »
Dic 222010
 

Come preannunciato il 3 dicembre scorso, Nikon ha reso disponibile l’aggiornamento firmware per la D7000.

La versione 1.0.1 presenta un solo fix: “Bright spots were sometimes noticeable with live view mode or movie recording of especially dark scenes or subjects.  Occurrence of this issue has been reduced.” – A volte sono visibili punti luminosi nella modalità live-view o registrando filmati di scene o soggetto particolarmente scuri. Il verificarsi di questa situazione è stato ridotto.

Il firmware per ora non è ancora disponibile sul sito ufficiale Nital, ma è scaricabile dal sito USA

AGGIORNAMENTO: Ora il firmware è scaricabile anche dal sito Nital: download per Windows e per Mac

Nikon D7000

Dic 172010
 

L’aggiornamento firmware rilasciato oggi per la Leica S2 è disponibile per il download agli utenti registrati sul sito Leica.

La versione 1.0.0.24 offre i seguenti miglioramenti:

  • Supporto a memory card UDMA6 da 64GB
  • Compressione DMG senza perdita di qualità (lossless)
  • tempi di esposizione portati a 125 secondi
  • ottimizzazione delle performance dell’autofocus
  • preselezione della velocità dell’otturatore nella posa B

Leica S2

Dic 162010
 

canon-eos-60dOggi è stato reso disponibile l’aggiornamento del firmware della Canon EOS 60D alla versione 1.0.8

Questa versione corregge un fenomeno in cui le immagini acquisite possono diventare sovraesposte se si utilizza il flash interno della fotocamera oppure un’unità Speedlite esterna in combinazione con gli obiettivi elencati di seguito:

  • EF 300/4 L IS USM
  • EF 28-135/3.5-5.6 IS USM
  • EF 75-300/4-5.6 IS USM
  • EF 100-400/4.5-5.6 L IS USM

L’aggiornamento è scaricabile da questo link

Dic 142010
 

Nikon ha reso oggi disponibile per il download l’aggiornamento del firmware alla versione 1.1 per la sua fotocamera compatta Coolpix P7000.

Versione per Windows

Versione per Mac

Ecco le modifiche apportate dal nuovo firmware:

  • Sono stati ridotti i tempi totali di registrazione delle immagini per i file NRW (RAW), in cui sono inclusi i tempi di registrazione delle immagini per le opzioni di registrazione dei file NRW+JPEG
  • È stato migliorato il controllo dell’obiettivo per ridurre la frequenza di visualizzazione del messaggio relativo all’impossibilità di mettere a fuoco durante l’inizializzazione dell’obiettivo.
  • Il problema che, in rari casi, impediva il funzionamento dello zoom è stato risolto.
  • Il problema che causava la perdita di dettagli nelle alte luci (alte luci sovraesposte) durante la visualizzazione sul monitor quando il pulsante di scatto veniva premuto a metà corsa con il D-Lighting attivo abilitato è stato risolto.

Il sito NikonHQ, ha pubblicato un test comparativo tra il firmware versione 1.0 e la versione appena rilasciata, in questo test si evidenziano i netti miglioramenti in termini di velocità apportati da questa nuova versione.

Per aggiornare il firmware, la batteria deve essere completamente carica, oppure la fotocamera deve essere collegata tramite l’adattatore AC.
Durante l’aggiornamento tutte le immagini eventualmente salvate nella memoria interna della fotocamera vengono cancellate, pertanto è necessario provvedere alla loro copia prima di effettuare l’aggiornamento.

Dic 082010
 

Ieri è stato decisamente un “patch day” per Adobe, oltre agli aggiornamenti di Camera Raw e Lighroom, sono stati resi disponibili i link all’aggiornamento 12.0.2 per Photoshop CS5 per Windows e per Mac.

Photoshop CS5Riportiamo dal sito Adobe la lista dei fix principali:

— A number of potential security vulnerabilities have been addressed
— Top type and font crashers found in the field have been addressed
— A number of performance issues have been addressed
— Crash opening 3D layers has been addressed
— Color Engine crash has been resolved
— Intermittent file format issues addressed
— Shift scrolling bug fixed
— Sharpen crasher fixed
— Marching ants not seen at certain zoom levels fixed
— Metadata focus distance issue addressed
— File info bug addressed for Orphea Studio jpg files
— TWAIN crashers fixed
— Brush cursor bug fixed
— Histogram progress bar issue fixed
— Droplet issues addressed

Non so se si tratta solo di un’impressione, ma dopo l’installazione dell’aggiornamento ho notato un netto miglioramento delle prestazioni.

Dic 072010
 

Oggi Adobe ha reso disponibile per il download anche la versione 6.3 di Camera Raw per Windows e Mac; le nuove fotocamere supportate sono le stesse riportate in questo articolo

Ecco l’elenco dei problemi corretti:

– Camera Raw non leggeva correttamente i file di Panasonic LX5 acquisiti con una funzione iZoom superiore a 90 mm
–  La barra di scorrimento poteva smettere di funzionare correttamente se Provino conteneva oltre 150 immagini
– Convertitore DNG impediva ai clienti di impostare una cartella ―Destinazione‖ fuori dalla directory home
-Il rendering di alcuni file raw Sigma X3F non veniva eseguito correttamente
– L’incorporamento delle informazioni GPS in un file Sony ARW tramite soluzioni di terze parti utilizzando Exiftool potevano causare uno scostamento del colore
– I valori ISO automatici non venivano gestiti correttamente per Nikon D3s
– Le impostazioni predefinite aggiornate di Camera Raw non venivano rispettate nelle miniature o nelle anteprime di Bridge dopo aver applicato una valutazione
–  Le anteprime JPEG e TIFF sottoposte a nuovo rendering risultavano sovraesposte dopo il ritaglio in Camera Raw
– Le impostazioni di regolazione tramite il campo di immissione numerico non venivano eseguite correttamente quando erano selezionati più file raw